520mila euro per progetti di utilità sociale: la Fondazione Comunità MB presenta i primi bandi 2022

La Fondazione della Comunità di Monza e Brianza ha definito le prime linee di finanziamento previste per il 2022 con l’intenzione di contribuire alla realizzazione di progetti di utilità sociale.
Monza.520mila euro per il sostegno di progetti sociali e culturali: la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus ha definito le prime linee di finanziamento previste per il 2022 con l’intenzione di contribuire alla realizzazione di progetti di utilità sociale per sostenere il Terzo settore del territorio nella ripresa e nella riorganizzazione delle attività. Obiettivo quello di sviluppare un moderno welfare di Comunità con risorse proprie e risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo per gli interventi sul territorio.
Si tratta di quattro linee di finanziamento, a cui si aggiungono le microerogazioni e i patrocini: “Incontrarsi per crescere” rivolto alle attività educative e “Abbiamo cura di noi” incentrato sull’assistenza sociale, “Cultura per tutti”, in due tranche, e “Youth Bank”, che torna quest’anno grazie alla collaborazione dei ragazzi del gruppo attivo in Fondazione ormai da tanti anni.
Attenzione quindi alle fragilità e all’inclusione sociale e alle esigenze educative e familiari per contrastare la povertà educativa. Si intendono favorire occasioni di socializzazione, di arricchimento e di benessere per la comunità promuovendo iniziative e attività culturali e, ancora, si vuole stimolare il piacere per la lettura, pratica essenziale per l’inclusione sociale, economica e culturale. Focus preadolescenti e adolescenti con il bando “Youth Bank”, che intende mitigare gli strascichi generati sui più giovani da due anni di emergenza sanitaria.
“È un territorio in ripartenza quello di Monza e Brianza: una provincia che in questi mesi ha cercato di superare le difficoltà che la pandemia ha generato imparando, dove possibile, a conviverci con tenacia e determinazione. Gli strascichi non mancano, ma percepiamo una voglia di ricominciare così forte che, siamo sicuri, le nuove linee di finanziamento proposte dalla nostra Fondazione riscuoteranno interesse e partecipazione. I nuovi bandi prestano un’attenzione particolare ai settori che ancora presentano una maggiore necessità di assistenza: le attività educative e l’assistenza sociale continuano ad aver bisogno di un sopporto particolare. I ragazzi della nostra Youth Bank hanno messo in evidenza la necessità, urgente, di sostenere progetti finalizzati a offrire supporto psicologico a giovani adolescenti e preadolescenti, affaticati dagli ultimi due anni di emergenza sanitaria”, ha commentato il presidente della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Giuseppe Fontana.
Anche quest’anno l’attività della Fondazione Mb si ispira anche agli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Onu per il 2030: ogni linea di finanziamento, infatti, è stata declinata secondo i “goal” da raggiungere: si tratta di diciassette obiettivi che cercano di risolvere problematiche riguardanti lo sviluppo economico e sociale.
Per maggiori informazioni visitare il sito.