Infrastrutture |
Attualità
/

A fine mese commissione su Pedemontana: per la prima volta ci sarà Luigi Roth

23 marzo 2022 | 15:50
Share0
A fine mese commissione su Pedemontana: per la prima volta ci sarà Luigi Roth

L’appuntamento è previsto per il 31 marzo in Commissione trasporti.

Si torna a parlare di Pedemontana in Regione Lombardia il 31 marzo 2022. E questa volta in commissione ci sarà per la prima volta il nuovo presidente della società, Luigi Roth. Ottantuno anni, Roth vanta un curriculum di altissimo livello. Un nome su tutti: quello di Fondazione Fiera che guidò dal 2001 al 2009, periodo di grandi trasformazioni per l’ente fieristico milanese. Ma è stato anche presidente della società Ferrovie Nord Milano, ad di Ansaldo Trasporti e presidente di Terna Spa.

Tante le questioni sul tavolo, in quanto Giuseppe Sambo, il direttore della società, durante la V Commissione Territorio e Infrastrutture del Pirellone ha lasciato tutti con il fiato sospeso annunciando lo slittamento dei lavori a causa del ricorso al Tar da parte della seconda cordata arrivata in gara. Dalle prime indiscrezioni, però, sembrerebbe che il giudice abbia già chiesto un’ulteriore proroga prima di pronunciarsi. Questa notizia dovrà essere confermata o smentita proprio durante la prossima commissione regionale. Ricordiamo che la gara se l’era aggiudicata Webuild con un contratto da €1,26 miliardi per le tratte B2 e C. L’opera dovrà essere ultimata in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026 e avrà un valore strategico per lo sviluppo del Nord Italia.

Oltre alla questione ricorso sul tavolo anche i quesiti relativi alle tratte C e D. In particolare quest’ultima, detta anche D breve è ancora un’incognita in quanto finora non è stato  presentato un progetto definitivo, ma il collegamento tra Pedemontana con la A4, da quando si è deciso di non prolungare la nuova autostrada fino a Bergamo, resta uno dei nodi principali da sciogliere.

Da affrontare anche il tema delle compensazioni ambientali, della bonifica dalla diossina nei terreni interessati dalla tratta B2 e più in generale la questione relativa all’impatto ambientale messo in evidenza dalle minoranze.

L’appuntamento è quindi per il 31 marzo per gli ultimi sviluppi su Pedemontana.