nomine |
Politica
/

Agcom, Massimiliano Capitanio eletto commissario dalla Camera

31 marzo 2022 | 07:00
Share0
Agcom, Massimiliano Capitanio eletto commissario dalla Camera
Massimiliano Capitanio è il nuovo Commissario Agcom

Capitanio prende il posto dello scomparso Enrico Mandelli, scelto dal Parlamento nell’estate del 2020, sempre in quota Lega.

Il deputato brianzolo della Lega, Massimiliano Capitanio,è il nuovo Commissario Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Capitanio prende il posto dello scomparso Enrico Mandelli, scelto dal Parlamento nell’estate del 2020, sempre in quota Lega. Ha ricevuto 221 voti, 10 sono risultati i dispersi e 170 le schede bianche, senza astenuti. L
Capogruppo del partito in commissione di Vigilanza Rai nonché componente della Commissione Poste e Telecomunicazioni di Montecitorio, Capitanio rimetterà gli incarichi dopo la firma del decreto di nomina del Presidente della Repubblica. Al suo posto in parlamento entrerà Marina Romanò, ex sindaco di Cesano Maderno.
Il suo mandato durerà fino alla fine della consiliatura. Laura Aria, Antonello Giacomelli ed Elisa Giomi sono gli altri 3 commissari dell’Autorità per le Garanzie nella Comunicazioni.

MASSIMILIANO CAPITANIO

Giornalista di professione, prima di diventare deputato Capitanio è stato vicedirettore dell’ufficio stampa del consiglio regionale della Lombardia, nonché capo segreteria e responsabile stampa dell’assessorato Politiche Sociali della Provincia di Milano. Ha inoltre lavorato come consulente giornalistico per il programma “L’Ultima parola” di Rai Due, responsabile delle sezioni politica e cronaca nera del Giornale di Monza e del Giornale di Vimercate.

IL COMMENTO DI ANGELO LUIGI BAIGUINI – Vicepresidente Ordine Nazionale dei Giornalisti

“L’elezione dell’onorevole Capitanio a Commissario dell’Agicom, rappresenta il giusto riconoscimento per l’impegno che ha profuso in questi anni a favore del mondo dell’informazione e della comunicazione in generale. Conosco Capitanio da quando ha intrapreso la carriera giornalistica essendo stato il suo direttore ed avendo lavorato insieme per anni. Si è dimostrato fin da subito di essere un cronista di razza, scrupoloso e appassionato. Caratteristiche che come giornalisti in particolare, abbiamo apprezzato anche durante questi quattro anni di attività parlamentare avendo positivamente riscontrato attenzione e sensibilità ai temi dell’informazione e della comunicazione. La sua elezione a maggioranza assoluta da parte della Camera dei deputati è la dimostrazione di un consenso trasversale da parte del Parlamento. Proprio nelle scorse settimane l’onorevole Capitanio ha dato vita all’Intergruppo parlamentare Giornalisti, per offrire ai rappresentanti istituzionali degli operatori dell’informazione degli interlocutori all’interno del Governo e di questo non possiamo che essergliene grati. Nell’augurare buon lavoro a Capitanio non mi resta che sottolineare l’importanza del suo nuovo compito, che rappresenta un riconoscimento personale ma anche al nostro territorio” il commento di Angelo Luigi Baiguini, Vicepresidente Ordine Nazionale dei Giornalisti.