Agrate, tornano le Puliziadi, la gara a squadre dove vince chi raccoglie più rifiuti

Quinta edizione per l’iniziativa che unisce divertimento e rispetto per l’ambiente.
Agrate. Domenica 3 aprile ad Agrate Brianza tornano, dopo 4 anni, le Puliziadi. Le Olimpiadi delle pulizie organizzate dall’amministrazione comunale per ripulire il paese e allo stesso tempo per sensibilizzare adulti e bambini sul tema della raccolta differenziata. Ritrovo alle ore 9 in via San Paolo, nel cortile del palazzo comunale di Agrate. L’ultima edizione risale al 2018.
L’iniziativa, ormai nota ai cittadini, riscuote sempre grande successo e prevede una gara a squadre dove chi raccoglie la maggior quantità di rifiuti vince. Ad incidere sulla vittoria anche il tipo immondizia raccolta. Plastica e mascherine ad esempio, per il tempo di degradazione, sono tra i rifiuti che più valgono in termini di possibile vittoria. A valutare l’operato delle squadre una giuria composta dai componenti della consulta Politiche ambientali, dell’Ufficio Ecologia e dal Consiglio dei Giovani.
“È un’iniziativa alla quale crediamo molto e che siamo contenti di riproporre dopo qualche anno di stop, anche a causa del Covid. L’obiettivo delle Puliziadi non è tanto ripulire il paese quanto dare un segnale e sensibilizzare i cittadini sull’importanza del tema della raccolta differenziata e sul rispetto dell’ambiente”, afferma l’assessore alle politiche ambientali Margherita Brambilla.
COME PARTECIPARE
Il comune fornirà ad ogni squadra partecipante sacchi e guanti per la raccolta dei rifiuti che dovranno essere portati in un punto di raccolta indicato alla partenza. L’iscrizione, necessaria per partecipare e da completare entro e non oltre il 30 marzo, è aperta a tutti. È possibile partecipare sia in gruppo sia singolarmente. In questo caso si verrà inseriti in una squadra già esistente.
I partecipanti dovranno presentarsi con la divisa dell’associazione di cui fa parte o con un proprio segno distintivo. Le squadre dovranno documentare il proprio lavoro tramite foto e condividerlo su Facebook con l’hashtag #puliziadi2022.
Appuntamento quindi per domenica 3 aprile alle ore 9, nel cortile del comune. Qui per info e iscrizioni.