Cgil Monza e Brianza, RSU Pubblico impiego: dopo 2 anni di stop (per la pandemia) si torna a votare

Il 5, il 6 e il 7 aprile si torna a votare per le Rsu dei settori pubblici e della conoscenza.
Monza. Con un anno di ritardo causa covid-19 la Cgil Monza e Brianza ritorna a votare per le Rsu del pubblico impego. Il 5, il 6 e il 7 aprile, a Monza e Brianza, le elezioni. Chiamati al voto verosimilmente oltre 11.000 dipendenti. un voto, che per essere valido, dovrà superare il quorum del del 50% + 1. Gli scrutini si terranno l’8 aprile.
“La cosa che ci preoccupa maggiormente è il raggiungimento del quorum. La pandemia ci ha tenuti fuori dai posti di lavoro così abbiamo cercato di spostare le elezioni più in là possibile per raggiungere più lavoratori – spiega la segretaria generale della Fp Cgil Monza e Brianza, Tania Goldonetto, che aggiunge. – Dobbiamo tornare a spiegare l’importanza delle Rsu. Avere dei rappresentanti sindacali significa poter intervenire e intercettare con tempestività i problemi.”
Rispetto al 2018 sono state presentate alcune liste in più per un totale di 63. Tre di queste in enti legati alla sanità come l’ASST Monza, l’ASST Brianza e ATS. Una chiara conseguenza del difficile periodo che hanno passato gli ospedali e non solo durante questi ultimi due anni di Covid-19. Di contro 22 candidati in meno per un totale di 237. Sono quattro i luoghi pubblici nei quali, però, non sono state depositate liste: tre comuni Lazzate, Renate, Veduggio con Colzano e l’Agenzie delle Entrate.
Claudio Persuati, segretario generale della Flc Cgil Monza e Brianza, ha invece posto l’accento sul grande lavoro fatto dalla scuola nell’affrontare le quattro crisi in atto, economica, sociale, sanitaria e la guerra: “Abbiamo dovuto cambiare il modo di vivere e le relazioni sindacali anche all’interno della scuola, ma il lavoro fatto, anche a sostegno delle famiglie, è stato fantastico. Purtroppo l’età media del personale scolastico è alta e molte delle Rsu, rimaste in carica 4 anni a causa del posticipo delle elezioni, sono decadute causa pensionamento, lasciando un vuoto. La rappresentanza in questi anni ha un ruolo centrale anche per ricostruire una nuova normalità nella scuola”.
Alle scorse elezioni la Flc ha presentato almeno un candidato in tutte le 98 scuole, di cui 60 comprensivi e 38 tra scuole superiori e licei. Quest’anno in 6 istituti non ci sono liste: 5 istituti comprensivi e il liceo Marie Curie di Meda.
Segretario generale della Fp Cgil Monza e Brianza Tania Goldonetto e segretario generale della Flc Claudio Persuati
In vista del voto, venerdì 25 marzo 2022 dalle ore 19 presso la sede di Monza della Cgil in via Premuda, si terrà una festa dedicata ai candidati. Un momento per sottolineare l’importanza del lavoro che svolgeranno e per ricordare che da lì a pochi giorni si voterà per le RSU.