Monza. Su il sipario per le Compagnie Teatrali Monzesi: si parte con “Medea”

Sabato 5 marzo l’apertura della XXVIII Rassegna Compagnie Teatrali Monzesi con “Medea” di Euripide. Colombo: “Ritorniamo in scena: che emozione!”
Monza. Dopo due anni di stop si riapre il sipario anche per le Compagnie Teatrali Monzesi, associazione che riunisce le compagnie amatoriali sul territorio di Monza. La data da segnare in calendario è quella di sabato 5 marzo: ad aprire la storica Rassegna cittadina, patrocinata dal Comune di Monza, sarà la compagnia Lavori in Corso con “Medea” di Euripide al teatro Triante.

La rassegna dedicata a Ida Pastori
“Si ricomincia proprio da dove, a inizio pandemia, ci si era interrotti – spiegano gli organizzatori della rassegna. – Nonostante le tante difficoltà affrontate dalle associazioni culturali e dagli attori, ora un nuovo cartellone è pronto a vedere la luce e a riportare in teatro il pubblico. Un traguardo non facile da raggiungere per tutti i volontari coinvolti nell’organizzazione e nella messa in scena dei nove spettacoli in programma”.
L’obiettivo è sempre creare un cartellone che si adatti a tutti e dove ognuno trovi il suo posto e il piacere del teatro. Tra il Teatro Triante e il Binario 7 non mancheranno quindi commedie brillanti, teatro dialettale, testi originali scritti dalle compagnie, commedie inglesi, italiane e teatro dell’assurdo. Ed è solo l’inizio: le associazioni sono tante e l’idea per le compagnie è terminare il cartellone dopo l’estate, aggiungendo altre opere attualmente in fase di costruzione tra l’autunno e l’inverno.
“Nonostante la drammaticità del momento, posso dire che tornare in presenza sul palco e a contatto con le persone per noi è una cosa incredibile e bella – spiega Stefano Colombo, referente della rassegna. – Partecipano alla rassegna tutte le 13 compagnie monzesi e non è una cosa scontata: anche nei mesi di pandemia, a teatri chiusi, le compagnie hanno lavorato con i mezzi che potevano e sono sopravvissute. Penso che anche per loro ritornare a salire sul palco sarà un’emozione unica. Siamo fiduciosi del colare che riserveranno loro i monzesi”.
La XXVIII Rassegna sarà inoltre una rassegna simbolica, non solo un momento di riscoperta dello spazio fisico e sociale del teatro, ma anche una dedica a Ida Pastori, regista e punto di riferimento per il teatro a Monza, scomparsa nel 2020.Per scoprire gli appuntamenti che accompagneranno i monzesi fino a Luglio è possibile visitare il sito CTM www.teatromonza.it