Adottati durante la pandemia, ora cani e gatti vengono restituiti: il grande lavoro dell’Enpa

23 marzo 2022 | 17:53
Share0
Adottati durante la pandemia, ora cani e gatti vengono restituiti: il grande lavoro dell’Enpa

Fin dai primi mesi del 2021 ENPA Monza è stata alluvionata da richieste da parte di proprietari di animali che volevano cedere il proprio quattrozampe.

Monza. ENPA di Monza e Brianza dà i numeri. Per i volontari il 2021 è stato un anno molto speciale perché, è bene ricordarlo, è stato quello del 150° anniversario.

Il 2020, primo anno di pandemia, ha visto un aumento esponenziale delle adozioni di cani e di gatti in tutta Italia. I motivi di questo fenomeno sono da individuare nel periodo di solitudine dovuto al Covid, solitudine che ha spinto molti italiani a ricercare la “compagnia” di un amico a quattro zampe.

Ma nel 2021 abbiamo dovuto constatare con stupore e amarezza che molte di queste adozioni,
spesso fatte on line, erano state frettolose e superficiali” ha spiegato il presidente Giorgio Riva.

Conclusione: fin dai primi mesi del 2021 ENPA Monza è stata alluvionata da richieste da parte di proprietari di animali che volevano cedere il proprio quattrozampe al Parco Canile di Monza con le scuse più incredibili.

“Abbiamo fatto fronte a queste richieste nell’unico modo possibile, cioè cercando di spingere chi non voleva più il proprio cane o gatto ad una assunzione di responsabilità, aiutando i proprietari a superare problemi ed incertezze. Sono comunque stati ricoverati nella nostra struttura tutti quegli animali che correvano seri rischi di abbandono”.

Questo è stato il fenomeno più evidente di un anno che per il resto ha visto come sempre ENPA in prima linea nella difesa e nel soccorso di tutti gli animali in difficoltà, non solo sul nostro territorio ma anche in altre regioni.

“Più di tante parole parlano i numeri, che come ogni anno testimoniano il nostro grandissimo impegno”.