aziende |
Aziende
/

Gruppo SOL: fatturato consolidato pari a 1.112,9 milioni di euro

30 marzo 2022 | 18:12
Share0
Gruppo SOL: fatturato consolidato pari a 1.112,9 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione della SOL S.p.A. ha approvato il Bilancio consolidato di Gruppo e il progetto di Bilancio d’esercizio di SOL S.p.A. per l’esercizio 2021.

Il Consiglio di Amministrazione della SOL S.p.A. ha approvato il Bilancio consolidato di Gruppo e il progetto di Bilancio d’esercizio di SOL S.p.A. per l’esercizio 2021. Il Gruppo SOL ha realizzato vendite nette per 1.112,9 milioni di euro, con un notevole incremento, pari a 139,1 milioni di euro e al 14,3% rispetto al 2020. A pari perimetro l’incremento delle vendite è stato pari a 96,7 milioni di euro e al 10%. Rispetto all’anno precedente le vendite sono aumentate del 10,2% in Italia e del 17,3% all’estero. Queste ultime, a fine 2021, rappresentano il 58,5% delle vendite totali.

Rispetto al 2020, il Margine Operativo Lordo è cresciuto in valore assoluto del 2,1%; il Risultato Operativo ha registrato un leggerissimo decremento del 3%. L’andamento della marginalità è stato influenzato negativamente, soprattutto nella seconda metà dell’anno, dall’incremento rapido, imprevedibile e abnorme del costo dell’energia elettrica, che rappresenta la principale materia prima nella produzione dei gas tecnici. Le società del Gruppo hanno reagito cercando di trasferire sui prezzi di vendita i maggiori costi di produzione ma, considerata la rapidità e l’entità degli aumenti, non sempre è stato possibile recuperarli completamente, in un così breve lasso di tempo a disposizione.

L’Utile Netto consolidato, pari a € 89,5 milioni e all’8,0 % delle vendite, mostra una leggera diminuzione rispetto a quello dell’anno precedente (€ 103,0 milioni). Va evidenziato, a questo proposito, che nel 2020 vi era stato un effetto positivo una tantum di 11,7 milioni di Euro sull’utile netto, dovuto all’iscrizione di imposte differite attive a seguito della rivalutazione monetaria effettuata da alcune società italiane del Gruppo.

Il fatto di rilievo da segnalare, relativo ai primi mesi del 2022, è il conflitto in corso nell’Europa dell’est, iniziato a seguito dell’invasione della Russia in Ucraina nel mese di febbraio 2022. Il Gruppo SOL non è presente con attività dirette in nessuno dei due paesi.

“Valutiamo molto positivamente i risultati conseguiti nel 2021 – ha affermato Marco Annoni, Vice-Presidente di SOL S.p.A. – un anno molto complesso, nel quale il nostro Gruppo ha dimostrato la capacità di cogliere diverse opportunità di crescita, sia organica che attraverso operazioni straordinarie di acquisizioni; un anno che, però, ha richiesto anche prontezza di reazione rispetto a uno scenario di crescenti e imprevisti aumenti dei costi, a causa della dinamica di continuo rialzo dei prezzi dell’energia”.

“Compatibilmente con l’evoluzione della pandemia da COVID-19 e della guerra tra Russia e Ucraina – ha concluso Aldo Fumagalli Romario, Presidente di SOL S.p.A. – Il Gruppo SOL continuerà, anche nel corso del 2022, a perseguire l’obbiettivo del costante sviluppo attraverso gli investimenti produttivi e distributivi, a selezionare eventuali opportunità di acquisizioni e a sviluppare costantemente progetti innovativi e di diversificazione, con l’obiettivo di realizzare comunque una buona crescita delle vendite e di mantenere la redditività sui livelli che storicamente il Gruppo ha saputo mediamente raggiungere”.