Da Sovico alla tendopoli di Medyka: volontari Proloco in viaggio verso il confine polacco-ucraino

Servono principalmente alimentari, medicinali, prodotti per l’igiene personale e per i bambini, pannolini, omogenizzati e ciucci. Venerdì la partenza del furgone. Sabato 26 e mercoledì 30 marzo è possibile consegnare gli aiuti
Sovico. Sono pronti a partire, il prossimo venerdì 1 aprile, verso il confine polacco-ucraino i volontari della Pro Loco di Sovico. Un nuovo viaggio per rispondere all’emergenza umanitaria causata dal conflitto che dal 26 febbraio scorso sta flagellando un’intera nazione.
“Siamo già stati lì e quindi abbiamo capito quali sono le reali esigenze del momento”, fanno sapere. Viveri e coperte le cose più necessarie, stop invece alla raccolta di abiti.
LA MISSIONE VERSO L’UCRAINA
Il gruppo di volontari della Pro Loco di Sovico, in collaborazione con le Associazioni Odv “Un cuore per la vita” e “Food for All”, opera sul territorio – nazionale e internazionale – dal 2012. Si è già attivato per far fronte a questa ennesima emergenza umanitaria causata dal conflitto che sta affliggendo il popolo ucraino.
Nello specifico, con un primo carico di aiuti con un bilico di 57 pallet ed un secondo con 7 mezzi tra camion e furgoni, composti da bene di prima necessità e materiale sanitario.
Ora, i volontari sono pronti per un nuovo viaggio, programmato per il prossimo venerdì 1 aprile: da Sovico un furgone della Pro Loco raggiungerà la tendopoli di Medyka per consegnare alimenti, medicinali e prodotti per l’igiene personale.
“Pensiamo sia importante e doveroso che un segno di solidarietà e di umanità dal nostro paese arrivi alle persone colpite dalla guerra.”, affermano.

Cosa serve?
Essendo già stati “sul campo”, al confine polacco-ucraino, i volontari della Pro Loco di Sovico hanno capito quali sono le reali esigenze del momento per i profughi in fuga dall’Ucraina.
Servono principalmente:
ALIMENTI: acqua, latte, pasta, riso, sughi, tonno, carne, legumi, pane in cassetta.
MEDICINALI: farmaci da banco, disinfettanti, bende, garze, cerotti, antipiretici, antinfluenzali, antinfiammatori, antistaminici.
IGIENE PERSONALE: shampoo, bagnoschiuma, dentifrici, spazzolini, pannoloni, assorbenti, carta igienica.
BAMBINI: pannolini, ciucci, omogenizzati, biberon
Come è possibile contribuire alla raccolta di aiuti umanitari?
Sarà possibile consegnare il materiale alla sede di ProLoco Sovico e sede AVS presso la Pallazina Frette in piazza Frette, nei giorni di sabato 26 marzo dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 e mercoledì 30 marzo negli stessi orari.