Meda, fototrappole e senso civico battono l’abbandono illegale dei rifiuti

24 marzo 2022 | 11:46
Share0
Meda, fototrappole e senso civico battono l’abbandono illegale dei rifiuti
Alcuni dei rifiuti abbandonati

Prosegue con efficacia l’attività di controllo sul territorio della Polizia Locale anche a tutela dell’ambiente.

Meda. Sono sempre di più le persone che si battono per la tutela dell’ambiente, anche nei piccoli gesti. Ma purtroppo, sono ancora tanti gli incivili che, invece, agiscono nel senso opposto: gettando rifiuti in strada, in zone poche battute, nei parcheggi. A Meda, grazie all’impegno della Polizia Locale e delle segnalazioni dei cittadini, il senso civico batte ancora 1-0 l’abbandono illegale dei rifiuti.
Prosegue con efficacia, infatti, l’attività di controllo sul territorio della Polizia Locale anche a tutela dell’ambiente.
“Grazie alla visione dei filmati registrati con le cosiddette fototrappole e a numerosi pattugliamenti siamo in grado di cogliere spesso sul fatto i responsabili di abbandoni illegali di rifiuti e di procedere con il loro pronto sanzionamento”, evidenzia il comandante Claudio Del Pero.
rifiuti abbandonati Meda
“Fondamentale è la collaborazione dei cittadini”, aggiunge l’assessore all’Ambiente Fabio Mariani, “sia per diffondere un maggior senso civico, sia per segnalare gli spazi e le strade penalizzati da rifiuti abbandonati o non opportunamente raccolti. Un sentito grazie ai gruppi di volontari, come i “Demas da fa”, che con il loro operato aiutano a ripulire il nostro territorio. Sono un significativo esempio dell’amore e del rispetto che bisogna avere per l’ambiente che ci circonda”.
rifiuti abbandonati Meda