BUONE NOTIZIE |
Salute
/Medici di base a Brugherio: di nuovo al completo. Dottori per tutti i cittadini
12 marzo 2022 | 08:58

Il sindaco di Brugherio, Marco Troiano, torna ancora una volta a dare un aggiornamento sul tema della presenza dei medici di base in città, e questa volta lo fa per poter dare la buona notizia.
Brugherio. Il sindaco di Brugherio, Marco Troiano, torna ancora una volta a dare un aggiornamento sul tema della presenza dei medici di base in città, e questa volta lo fa per poter dare la buona notizia che si aspettava da tempo. Il 1 marzo sono giunti nel comune quattro medici (tre corsisti a Maria Bambina e una dottoressa a San Damiano). A partire da mercoledì 9 marzo è entrata in servizio, sempre a San Damiano, una incaricata provvisoria, alla quale sono stati assegnati in automatico i pazienti che erano in carico prima alla dott.ssa Viganò e poi al dott. Jakupi.
“Con questo nuovo inserimento, di conseguenza, sono 20 i medici di medicina generale in servizio a Brugherio e, al momento, ci sono circa 770 persone che non hanno scelto il medico, a fronte di 930 posti disponibili” spiega il sindaco Troiano.
“La continuità assistenziale diurna attivata a San Damiano nei mesi precedenti, durante l’assenza dei medici, chiude da lunedì 14 marzo, perchè adesso abbiamo a disposizione medici per tutti i cittadini”.
Chi ancora non ha scelto il nuovo medico può: inviare una mail a sceltarevoca.brugherio@asst-monza.it oppure telefonare allo 039 2334532 il giovedì e venerdì dalle 10 alle 12, accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico, utilizzando SPID, recarsi presso le farmacie del nostro territorio abilitate al servizio di scelta e revoca.
“Avere medici per tutti è davvero buona notizia, attesa da tempo, dopo mesi di forte difficoltà; è stato un lungo e importante lavoro, con un dialogo costante con ATS e ASST, a volte anche partendo da punti di vista diversi, ma finalmente ce l’abbiamo fatta. Noi però continueremo a fare la nostra parte per affrontare tutti i temi sanitari che riguardano la città. Prossima tappa: la casa della comunità al centro commerciale Kennedy”.