Mezzago, colpo alla biblioteca: arrivano i 500 mila euro per trasformarla

21 marzo 2022 | 08:56
Share0
Mezzago, colpo alla biblioteca: arrivano i 500 mila euro per trasformarla
L'edificio di via Biffi sede della biblioteca civica di Mezzago

Torna l’agitazione nei gruppi per “salvare” la biblioteca dopo l’annuncio del Comune di aver ottenuto i fondi per il progetto del polo civico

Può cambiare la biblioteca di Mezzago, una prospettiva che porta nuova agitazione nel paese di poco più di 4mila abitanti nell’est della Brianza. La scorsa settimana è stato confermato che “il progetto di rigenerazione urbana presentato lo scorso anno – comunica una nota del Comune – e che aveva come obiettivo l’ampliamento degli spazi disponibili nell’edificio della biblioteca ed il conseguente trasferimento degli uffici comunali nello stesso stabile, ha avuto esito positivo posizionandosi in graduatoria tra i progetti finanziati”. Si tratta della conferma di un finanziamento da 500 mila euro da parte della Regione per realizzare il progetto proposto l’anno scorso dall’Amministrazione comunale di riqualificare l’edificio di via Biffi risalente al 1999.

mezzago-biblioteca-comunale-atrio-mbL'interno della biblioteca di Mezzago

Un progetto che prevede, oltre a un ammodernamento degli impianti, una significativa ridistribuzione degli spazi e delle funzioni a scapito della biblioteca per far posto a nuovi uffici comunali. In pratica, l’edificio verrebbe trasformato dall’attuale sede ad uso esclusivo della biblioteca e delle sue attività correlate, a un moderno polo civico polifunzionale. Una prospettiva che fu accolta un anno fa con critiche e preoccupazione da parte di molti utenti della biblioteca, al punto da organizzare manifestazioni e raccolte firme contro l’intenzione del Comune che porterebbe a relegare l’attività bibliotecaria solo al primo piano dell’edificio, di fatto dimezzandola rispetto all’attuale.

Proprio nel timore di questa prospettiva a inizio marzo, pochi giorni dell’annuncio del Comune di aver ottenuto i fondi regionali, il gruppo da tempo attivo per la valorizzazione della storica biblioteca di Mezzago “Amo la Biblio” ha scritto una lettera aperta al sindaco ribadendo la “perplessità e preoccupazione – si legge – rispetto a un progetto che, andando a ridurre gli spazi di socialità, toglierebbe quel valore aggiunto che essi hanno sempre rappresentato per la nostra biblioteca. La nostra preoccupazione è che la biblioteca venga trasformata in un asettico “magazzino libri” quando invece, soprattutto dopo questa fase pandemica, tutti abbiamo necessità di ritrovare grandi spazi di socialità che contrastino i tanti non luoghi da cui siamo sempre più circondati”.

mezzago-biblioteca-comunale-libri-bambini-mbUn'immagine all'interno della biblioteca di Mezzago

La risposta è arrivata in modo indiretto pochi giorni dopo con la nota del Comune di conferma del finanziamento da 500 mila euro: “Esprimendo la massima soddisfazione per il lavoro svolto in collaborazione con l’ufficio tecnico – prosegue il comunicato del municipio – riteniamo che sia quindi arrivato il momento di investire attivamente nuove energie in questa importante iniziativa. Nelle prossime settimane verranno dunque mossi i primi passi verso la progettazione, il coinvolgimento di Cubi e l’ascolto dei cittadini, così come a suo tempo già promesso, in modo che tutti possano dare il proprio contributo per un risultato ottimale di questa iniziativa”.