Mobilità sostenibile, in arrivo una navetta ferroviaria per i piccoli Comuni della Brianza Est

Online il sondaggio sul futuro servizio di collegamento tra Aicurzio, Mezzago, Sulbiate, Bernareggio e Ronco Briantino con la stazione di Carnate
Un servizio navetta di collegamento veloce per i piccoli Comuni della Brianza Est con la stazione ferroviaria di Carnate. È un progetto per incentivare la mobilità pubblica e l’uso del treno inizialmente pensato per Aicurzio ma che, in breve tempo nelle ultime settimane, ha trovato l’interesse anche a Mezzago, Sulbiate, Bernareggio, Ronco Briantino e la stessa Carnate e che da una decina di giorni è in fase di preparazione.
Il primo punto che si sta affrontando riguarda la comprensione di quanto interesse ci sia sul territorio per un nuovo servizio di collegamento con la ferrovia e dalla scorsa settimana è infatti attivo un sondaggio online, promosso dai 6 Comuni coinvolti, per la verifica della necessità ed esigenze dei residenti sulla futura navetta. Un sondaggio anonimo, organizzato sulla piattaforma Google Moduli (qui il link al sondaggio), in cui è richiesto specificare il proprio Comune di residenza e quindi rispondere a una decina di domande sulle proprie abitudini di spostamento sul territorio, i mezzi usati, gli orari, anche i costi massimi che si sarebbe disposti a pagare e le principali esigenze di mobilità.
“Nella prima decina di giorni hanno già risposto al sondaggio 533 persone dei Comuni interessati – spiega il promotore dell’iniziativa e sindaco di Aicurzio, Matteo Baraggia – E’ un numero molto significativo che ci fa capire che c’è interesse sul territorio per un servizio di trasporto sovracomunale che possa offrire un collegamento rapido con la rete ferroviaria. Se poi le 500 persone che hanno già risposto fossero anche futuri utenti, il nuovo servizio si dimostrerebbe oltre che molto utile anche sostenibile”.
Si è già svolto nei giorni scorsi l’incontro tra i 6 sindaci della Brianza Est che potrebbero attivare nei propri paesi il servizio della navetta e “stiamo studiando le soluzioni tecniche migliori – aggiunge Baraggia – Il valore di un servizio di questo tipo è la rapidità di collegamento, quindi permettere alle persone di raggiungere la stazione di Carnate con il mezzo pubblico in un tempo ragionevole e competitivo rispetto all’uso del mezzo privato. Per questo stiamo studiando il percorso migliore con un numero di fermate ridotto all’essenziale”.
Il sondaggio online, a cui si può partecipare liberamente, resterà attivo ancora per un paio di settimane per raccogliere il maggior numero di informazioni. “Poi – conclude il sindaco di Aicurzio – elaboreremo i risultati e organizzeremo un incontro per organizzare il nuovo servizio secondo le esigenze emerse”.