Monza. “Il campetto della scuola Sabin aperto a tutti”: la richiesta dei Comitati

16 marzo 2022 | 17:33
Share0
Monza. “Il campetto della scuola Sabin aperto a tutti”: la richiesta dei Comitati

Il Comitato chiede che quello spazio venga messo a disposizione del quartiere fuori dagli orari e dai periodi dell’attività scolastica.

Monza. La partitella a basket tra ragazzini interrotta perché infastidisce il vicino. Questo quanto accaduto a Monza sabato pomeriggio, presso i campi di pallacanestro e pallavolo esterni alla palestra della scuola Media Sabin. Il Comitato San Fruttuoso Bene Comune, attraverso una nota, ha commentato: “Stigmatizziamo l’intervento della Polizia Municipale intervenuta per allontanare i ragazzi che si stavano divertendo in modo corretto sui campi. L’intervento, dalle notizie trapelate, è stato effettuato su lamentele di un cittadino infastidito dal vociare dei ragazzi. Che le lamentele di un cittadino, sempre lo stesso di precedenti interventi, possano prevalere sul diritto al gioco dei ragazzi, provati da tutti questi mesi di lockdown, ci lascia alquanto perplessi. Questo fatto increscioso si era già verificato durante la scorsa estate, quando erano stati tolti i canestri impedendo ai ragazzi di usufruire dell’unico spazio idoneo per una età oltre i dieci anni. Chiediamo ai vertici della Polizia Locale e agli Assessori allo Sport e alla Sicurezza le motivazioni di tali interventi”.

Il Comitato, inoltre, chiede che quello spazio venga messo a disposizione del quartiere fuori dagli orari e dai periodi dell’attività scolastica, in modo da dare ai ragazzi un luogo di aggregazione e di divertimento.

“Che il quartiere abbia bisogno di un palazzetto dello Sport lo chiediamo da anni. La proposta dell’Amministrazione Comunale della palestra in Valosa di Sotto non ci trova concordi sul luogo, troppo decentrato rispetto al quartiere; sul tipo di struttura previsto; sull’eccessivo consumo di suolo, attualmente verde” prosegue la nota. “Proponiamo così la riqualificazione del bocciodromo in un palazzetto dello sport multifunzionale, soluzione immediata e meno costosa. Inoltre, chiediamo che la disponibilità del palazzetto dello sport sia slegata dai vincoli scolastici, il che consentirebbe a ragazzi e adulti non iscritti alle società sportive di potersi ritrovare liberamente a giocare”.