Ferito a colpi di machete nel Parco delle Groane: indagano i carabinieri

Il ferito, un uomo di 35enne, di origine straniera, è stato trovato riverso al suolo con diverse ferite alla testa.
Limbiate. Raggiunto da diversi colpi di machete, 35enne soccorso nel Parco delle Groane. L’allarme è scattato questa notte poco dopo le ore 3. L’area, spesso protagonista di episodi di spaccio di droga, questa volta è stata teatro di una brutale aggressione.
Il ferito, un uomo di 35enne, di origine straniera, è stato trovato riverso al suolo con diverse ferite alla testa. Non troppo distante da lui, un machete posto sotto sequestro.
In Corso Europa si sono precipitati i soccorritori con una ambulanza e un’automedica in codice rosso. La vittima è stata trasportata all’ospedale San Gerardo di Monza in gravi condizioni. Sulla vicenda ora indagano gli uomini dell’Arma dei Carabinieri di Rho che dovranno ricostruire quanto accaduto anche attraverso la testimonianza del 35enne.
“Il grave ferimento di un uomo con un machete, avvenuto nella notte tra lunedì e martedì su una strada al Parco delle Groane, è l’ulteriore conferma del fatto che un intervento immediato è indispensabile per rendere questa bellissima area verde sicura e fruibile a tutti” ha commentato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato.
“Come Regione – prosegue l’assessore – ci stiamo già muovendo per intervenire concretamente. Nello specifico, l’assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia ha dato vita, nel 2021, ad un progetto di sicurezza integrata, che proseguirà anche nell’anno in corso. L’iniziativa, coordinata dalla Prefettura di Milano e dalla Prefettura di Monza e Brianza, ha coinvolto oltre all’assessorato al Welfare e alla Sicurezza, anche le ATS, le forze dell’ordine e la Polizia Locale di 15 Comuni. Si tratta di un progetto importante con cui sono state messe in atto una serie di operazioni coordinate che hanno già permesso di effettuare diversi interventi di bonifica del territorio, con sequestri di droga e di veicoli, numerosi fermi, arresti, ritiro di patenti, segnalazioni in prefettura ed altro ancora. In Giunta regionale – conclude De Corato – abbiamo inoltre stanziato 3,5 milioni di euro per l’acquisto di fototrappole e telecamere per la videosorveglianza nei parchi e nelle aree protette”.