Plastic Free, la prima volta a Brugherio vale 300 kg di rifiuti

L’associazione onlus sta organizzando diverse tappe nella zona per ripulire i paesi ma soprattutto sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti e rispetto dell’ambiente.
Brugherio. Domenica scorsa a Lissone, oggi, 27 marzo, è stato il turno di Brugherio. Erano 65 i volontari di Plastic Free attesi, invece si sono presentati in quasi 90, tra cui il sindaco di Brugherio Marco Troiano, per ripulire il paese. Alcuni di loro erano già armati di guanti e pinze, altri hanno ricevuto gli strumenti per la raccolta all’associazione. C’è chi è arrivato anche da fuori Brugherio come Daniele Russo, 44 anni di Vedano. Tra loro anche molti ragazzi e 22 bambini a cui è stato dedicato uno dei tre percorsi.
I volontari cehe hanno coordinato la raccolta sono Andrea Barcellesi, referente del gruppo a livello provinciale, ValeriaOriani e Fiorenzo Panigada. E’ quest’ultimo a spiegare che: “tutte le iniziative di Plastic Free sono volte a sensibilizzare il maggior numero di persone possibile circa i pericoli dell’inquinamento dovuto alla plastica e, in generale, all’abbandono dei rifiuti. Organizziamo inoltre incontri nelle scuole primarie, medie e superiori, tra cui la ISM (International School of Monza) per coinvolgere anche i più giovani e responsabilizzarli. L’iniziativa di oggi – continua Panigada è stata resa possibile grazie anche agli esercizi commerciali e a CEM Ambiente che ha fornito i materiali.”
La prima volta nel comune brianzolo per l’Associazione Plastic Free che lo scorso giovedì 10 marzo, ha raggiunto il protocollo d’intesa con la Giunta comunale cittadina. Prova superata quindi: in tutta la città sono stati raccolti quasi 300 kg di rifiuti di cui 3 kg solo di mozziconi. Tra i rifiuti recuperati da Plastic Free anche una ruota di auto, un pezzo di camion e pezzi di ferro, un lampadario.