A Bonseri risponde Confalonieri, solo un punto per la Leon: contro la Virtus CiseranoBergamo finisce 1-1

Vimercate. Dopo la sosta per il torneo di Viareggio si torna a giocare e la Leon Arena è tornata a riempirsi con numerosi tifosi sugli spalti. Sul campo di Vimercate è andata in scena una bella sfida tra la Leon e la Virtus CiseranoBergamo, intensa e con diverse occasioni da entrambe le parti soprattutto nella prima frazione di gioco. Una Leon che lotta a denti stretti e passa in vantaggio con il rigore segnato da Bonseri, nel finale della prima frazione pareggia i conti la Virtus sempre su rigore con Confalonieri. Nella seconda frazione dopo 40 minuti di sofferenza, ha l’occasione di passare in vantaggio con un altro rigore concesso dal direttore di gara. Colleoni però para il tiro di Bonseri. Un punto che non cambia di molto la situazione in classifica della Leon. Appuntamento, ora, per il turno infrasettimanale di mercoledì con lo Sporting Franciacorta.
La cronaca del match
Primi minuti di gioco abbastanza intensi, con la formazione bergamasca che, dopo una palla persa a centrocampo, parte con un contropiede di Bardelloni. Qui bravo Venza nell’uno contro uno. La Virtus piano piano velocizza il gioco e dopo due minuti trova prima l’angolo e poi il tiro con Careccia, ma Martignoni blocca sicuro.
Al minuto sette Ferrè guadagna a centrocampo una punizione. Batte lui e prova ad aprire sul secondo palo, ma la compagine bergamasca è ben posizionata e allontana. La Leon allora prova ad alzare il ritmo: sulla fascia destra parte Villa che mette in mezzo un ottimo pallone, Ferrè riceve ma perde l’attimo giusto per calciare in porta e deve riaprire. Ecco che arriva subito il cambio di fronte con Achenza costretto a fare fallo davanti alla propria area di rigore. Punizione di Selvatico, che calcia molto bene, Martignoni si allunga e devia il pallone in angolo.
La Virtus aumenta il ritmo e guadagna il terzo angolo in tredici minuti: batte Selvatico, che apre per Madonna in mezzo, passaggio a Bardelloni che calcia. Ma il suo tiro è debole e di facile presa per Martignoni. Gli avversari controllano il gioco e la Leon fa fatica ad uscire dalla propria metà campo. Al 17′ la squadra di Motta si affaccia in avanti con un lancio lungo di Alde per Citterio che viene anticipato, in supporto va Ferrè che crossa in area: il pallone è insidioso e Nessi si allunga e allontana in angolo.
Angolo battuto da Ferrè, Bonseri salta ma Colleoni riesce ad anticipare di un soffio il capitano della Leon. Si passa da una parte all’altra del campo velocemente, con le due squadre che piano piano alzano il ritmo. Ecco che al 22’ la gara cambia: la Virtus trova la rete del vantaggio con Bardelloni, ma la bandierina si alza. Fuorigioco dei bergamaschi. Subito cambio di fronte: la Leon parte su lancio lungo della difesa, Bonseri riceve palla e in uno vs uno viene messo a terra. Al 24′ dagli undici metri va il capitano che con freddezza spiazza il portiere sul secondo palo e porta in avanti la propria squadra. La Leon sembra essersi caricata e prova a riportarsi in avanti con un bellissimo uno-due tra Bonseri e Citterio, ma la difesa bergamasca riesce comunque ad allontanare. Spinge la Leon e la Virtus è in netta difficoltà. Ancora in avanti, con Bonseri che guadagna un angolo, che si conclude in un nulla di fatto.
33′ Grande recupero di Alde, ma Citterio spreca e riparte in contropiede la Virtus, in velocità con Confalonieri che calcia e il suo pallone sfiora il secondo palo e mette un brivido alla porta di Martignoni. Ecco che la gara cambia ancora. Da rimessa laterale Confalonieri lancia Bardelloni in area, Martignoni esce e tocca l’attaccante avversario, il direttore di gara indica il dischetto. A battere va Confalonieri che non sbaglia e pareggia i conti. Ultimi minuti di gioco
Si rientra in campo. La Virtus parte molto aggressiva e prova in tutti i modi a trovare la rete del vantaggio. Su azione in avanti dei bergamaschi prova a ripartire in contropiede la Leon con Achenza che lancia lungo per Citterio, ma il guardalinee alza la bandierina: fuorigioco. Al minuto dodici arriva una punizione di Selvatico insidiosa. Il pallone però colpisce la barriera. Al quarto d’ora la Virtus spinge e comanda il gioco. Si porta nuovamente in avanti con un allungo di Pellegrini sulla fascia sinistra. Al 17 dai trenta metri Selvatico batte una punizione pericolosa: prima di tutti colpisce di testa Bertoli, il suo pallone prende in pieno la traversa, mettendo un brivido ai nostri.
Provano a ripartire i ragazzi di Motta con lancio lungo di Caferri per Citterio che spinge e prova a mettere il pallone in area per Leotta, arrivato in supporto. La difesa bergamasca allontana, Citterio recupera e con due palleggi di troppo spreca senza riuscire a tirare in porta. Subito riparte in avanti la Virtus, sempre sulla fascia sinistra. Virtus che continua a provare a cercare la rete del vantaggio, chiudendo la Leon nella propria area di rigore. Al minuto 40 la gara sembra subire una svolta: lancio lungo di Caferri per Paparella che in velocità passa e supera Del Carro che lo mette a terra in area. Rigore di Bonseri che sbaglia. Colleoni indovina, si allunga e mette la manona evitando il vantaggio dei ragazzi di Motta. Ultimi minuti intesi da entrambe le parti, con tutte e due le squadre che provano a cercare la rete del vantaggio. Alla fine, dopo 5 minuti di recupero, la gara finisce con un punto ciascuna.
Il tabellino
LEON – VIRTUS CISERANOBERGAMO 1-1
Marcatori: 24′ rig. Bonseri (L), 36′ rig. Confalonieri (V)
LEON: Martignoni, Villa (26’st Giugno), Caferri, Leotta (26’st Paparella), Portaro (42’st Rondelli), Venza, A. Ferrè, Achenza, Bonseri, Alde (35’st Moreo), Citterio (41’st Spina). A disp. Pulze, Veneruso, Nicoletti, Esposito. All. Motta
VIRTUS CISERANOBERGAMO: Colleoni, Madonna, Pellegrini (42’st Tonoli), Selvatico (32’st Russo), Del Carro, Nessi, Careccia (14’st Bertoli), Jaouhari, Bardelloni, Confalonieri, Belloli (14’st Monti). A disp. Colleoni Mat., Gerevini, Moioli, Mosconi, Orfanos. All. Del Prato
AMMONITI: Achenza, Martignoni, Bonseri, Giugno (L), Del Carro, Nessi (V) ARBITRO: Angelo Tomasi della sezione di Lecce
ASSISTENTI: A. Frunza e D. Santini