Serie D, finisce in pareggio il derby brianzolo tra Leon e Vis Nova Giussano

Finisce 2-2 il match tra la Leon e la rivale brianzola Vis Nova Giussano: alle due reti degli ospiti risponde la squadra di casa con Ferrè e Paparella.
Vimercate (MB). Un punto che serve per il morale e mostra una Leon capace di reagire e fare squadra. A regalare il pareggio sono i giocatori entrati dalla panchina: A. Ferré e Paparella, che siglano due reti pesantissime. Ora, settimana prossima, la formazione di Motta sarà impegnata nella lunga trasferta di Sona.
La cronaca del match
La prima azione della gara è della Leon al minuto 5. Dalla fascia sinistra c’è uno scambio Spina-Ronchi, con quest’ultimo che mette in mezzo un bel cross ma Giugno viene anticipato dalla difesa della Vis Nova. La Leon prova ad alzare subito il ritmo e, pochi minuti dopo, da una punizione battuta da Aldè arriva il colpo di testa di Bonseri che è di facile presa per Ferrara. Su calcio d’angolo a favore della Leon, la Vis Nova Giussano al minuto nove ne approfitta.
La squadra di Motta è sbilanciata, Caferri nella metà campo avversaria perde palla e Fall parte in velocità. Qui bravo Jacopo Ferrè che recupera e al momento del tiro in area dell’attaccante avversario in scivolata riesce ad evitare il tiro. Al quarto d’ora ottima azione di Bonseri, che riceve palla da Concina in difesa e in velocità, tenendo la palla, supera tre giocatori e guadagna un angolo. La Vis Nova prova ad uscire, ma Rondelli è attento e, in assenza di Scaccabarozzi, guida la difesa. Dopo venti minuti di gioco il ritmo si abbassa e le due squadre faticano a trovare occasioni importanti. La svolta sembra arrivare al 31’, quando dalla fascia sinistra Bonseri scambia con Ronchi che mette in mezzo, il suo pallone è insidiose e in velocità arriva Achenza che segna. Ma il gol viene annullato per fuorigioco (dubbio). La partita negli ultimi minuti diventa più intensa: la Vis Nova prova in tutti i modi a trovare la rete del vantaggio. Da punizione vicino alla bandierina Molteni batte un pallone teso e insidioso, un po’ di confusione permette a Ballabio ma colpisce il suo compagno di squadra, che di fatto gli mura il tiro. Brividi per la porta di Pulze.
Al rientro in campo la Leon sembra partire bene portandosi dopo neanche un minuto nell’area di rigore avversaria con Achenza, ma gli ultimi passaggi sono per arrivare al tiro non sono precisi e rendono le incursioni poco pericolose. Al minuto tre, come un fulmine a ciel sereno, arriva il vantaggio della Vis Nova. Dalla fascia destra Mancosu, Rondelli lo blocca al limite dell’area, ma da dietro arriva Ballabio che in velocità anticipa Concina e con un grande diagonale infila il pallone del vantaggio in rete. Momento di blackout della Leon che nel giro di quattro minuti va sotto di due reti. Il raddoppio arriva sempre dalla sinistra con il tiro di Ballabio, Pulze para ma il pallone rimane lì e arriva il tap-in vincente di Calmi, che con un missile spedisce il pallone in rete.
La reazione della Leon arriva al 20’ con il proprio capitano che va a prendersi una punizione vicino alla bandierina. A battere va Andrea Ferrè che di sinistro, con un tiro a giro teso, infila direttamente il pallone in rete. La reazione al gol c’è, la Leon si spinge in avanti con convinzione, prima ci prova Bonseri, poi Andrea Ferrè che con il sinistro calcia sul primo palo e si allunga Ferrara in angolo. Ancora Leon in avanti, questa volta, l’azione parte da un’ottima chiusura di Portaro che lancia in velocità Ferrè che appoggia per Bonseri. Il capitano arriva al tiro ma è di facile presa per il numero uno avversario. Al 35’ la Vis Nova cerca di portarsi in avanti, ma ecco che dopo 5 minuti arriva il gol del pareggio della Leon. Defilato a destra in area Bonseri prova a calciare, il suo pallone viene ribattuto e rimane al limite dell’area di rigore. J. Ferrè arriva prima dei difensori in casacca verdenero e calcia, il pallone finisce dalle parti di Paparella che spalle alla porta di tacco infila il pallone nell’angolino lontano, senza che Ferrara possa farci nulla.
Gli ultimi minuti di gara sono intensi, entrambe le formazioni provano a cercare il gol. L’ultima azione importante è della Leon che vede Achenza aprire per Citterio da solo contro il difensore della Vis Nova. Il giocatore della Leon taglia molto bene e aggancia il pallone, ma non riesce a passare. Si chiude così una partita intensa e con una reazione importante da parte della Leon di mister Motta.
Il tabellino
Leon – Vis Nova Giussano 2-2
Marcatori: 3’st Ballabio (V), 7’st Calmi (V), 21’st A. Ferrè (L), 41’st Paparella (L)
LEON: Pulze, Giugno (12’st Citterio), Concina (12’st A. Ferrè), Aldè (36’st Moreo), Caferri, Rondelli, Ronchi (15’st Paparella), Spina (12’st Portaro), Achenza, Bonseri, J. Ferrè. A disp. Fontana, Villa, Nicoletti, Schiavo. All. Motta
VIS NOVA: Ferrara, Manti, Gambazza (34’st Cazzaniga), Molteni (41’st Arrigoni), Frigerio, Ballabio, Proserpio, Fall, Mancosu, Calmi (22’st Orellana Cruz) A disp. Foresti, Dugnani, Calabrò, Molinari, Galbiati, Valtulina. All. Caddeo
AMMONITI: Manti, Proserpio (V), Bonseri, Achenza, Giugno (L), Motta A. (L) ARBITRO: Francesco Gai della sezione di Carbonia
ASSISTENTI: D. Luccisano e T. Storgato
Le interviste
A fine gara ha parlato uno dei protagonisti della Leon, Alessandro Paparella: “Questo pareggio ci rimette in carreggiata per la questione salvezza. Non entravo da un po’ e trovare il gol è una bellissima soddisfazione, quello di Jacopo è stato un grandissimo assist. Il gol? Forse il più bello della mia carriera – fino ad ora – e spero di farne altri. Sicuramente la cosa bella è stata la reazione della squadra e sono sicuro che riusciremo a reagire a questo momento di difficoltà”.