Sulbiate, lavori acrobatici sul campanile per la beatificazione di don Mario Ciceri

Il Comune ha finanziato l’intervento per la chiesa di sant’Antonino Martire in vista dell’evento dedicato al suo storico sacerdote
Sono iniziati a Sulbiate i preparativi per festeggiare la beatificazione di don Mario Ciceri, un evento fissato per il 30 aprile nella parrocchia di sant’Antonino Martire a cui anche il Comune sta partecipando. E sta risultando particolarmente visibile l’iniziativa curata dal municipio per arrivare pronti all’appuntamento e per rendersene conto, da qualche giorno, è sufficiente guardare in alto, verso il campanile della chiesa nella frazione di Brentana.

E’ iniziato in settimana l’intervento di manutenzione dei quattro quadranti dell’orologio della torre campanaria della chiesa di sant’Antonino Martire – la parrocchia a Brentana a cui fu destinato nel 1924 don Mario Ciceri appena ordinato sacerdote e tra poco più di un mese sede della cerimonia di beatificazione – un’operazione spettacolare, eseguita da un’impresa specializzata in edilizia acrobatica con operatori al lavoro sulle pareti del campanile sospesi a decine di metri d’altezza.

L’intervento è finanziato dal Comune e con un costo di poco più di 10mila euro prevede la sistemazione dei quattro quadranti dell’orologio, compresa la pulizia e tinteggiatura della facciata e il rifacimento lunette, cornicioni, contorni e fregi, in modo da togliere i segni del tempo dal campanile e presentarlo nel migliore dei modi in vista dei festeggiamenti del 30 aprile. Sono lavori accordati con la parrocchia, la comunità pastorale Regina degli Apostoli, i tecnici della curia milanese e anche la Sovrintendenza archeologica, belle arti e paesaggio.

“Ci stiamo portando avanti nei preparativi per la beatificazione di don Mario Ciceri – spiega la sindaca di Sulbiate, Carla Della Torre – Abbiamo deciso di intervenire sul campanile ma non sarà l’unica opera da parte nostra: stiamo preparando anche la sistemazione della piazza davanti alla chiesa per ospitare nel migliore dei modi l’evento del 30 aprile”.
