Raccolta differenziata, non si arresta la polemica: i comitati organizzano un “Trash mob”
29 marzo 2022 | 12:03

Se da una parte i commercianti del salotto buono monzese sono ora chiamati a rispondere ad un sondaggio per affinare gli orari, dall’altra i comitati scendono in piazza con un “Trash mob”.
Monza. Il nuovo servizio di raccolta differenziata a Monza continua a far discutere. Ad alimentare il malcontento non solo i sacchi rossi, ma anche gli orari ritiro della spazzatura. Dal centro storico ai quartieri: residenti e negozianti chiedono modifiche al servizio di igiene urbana.
Se da una parte i commercianti del salotto buono monzese sono ora chiamati a rispondere ad un sondaggio per affinare gli orari, dall’altra i comitati scendono in piazza con un “Trash mob“.
“Se come tantissimi monzesi pensi che il nuovo servizio di raccolta differenziata debba essere modificato, vieni anche tu”questo l’invito del Comitato Residenti Area Scotti per giovedì 7 aprile in piazza Trento e Trieste, dalle ore 18 alle ore 19.

“Porta con te un sacco rosso, da gonfiare simbolicamente e tenere in una mano, e un piccolo sacchetto della dimensione abitualmente utilizzata per riporre il rifiuto secco in casa tua (contenente carta straccia!) nell’altra mano. Ovviamente entrambi i sacchetti sono da riportare al proprio domicilio a fine flash mob. Ci disporremo a formare un quadrato, a seconda del numero di partecipanti, a distanza di un metro tra un partecipante e l’altro” si legge nel volantino.
Da lunedì 28 marzo è stata avviata una campagna door to door per illustrare le diverse ipotesi alle oltre 1000 utenze commerciali del centro storico e verificare eventuali ulteriori esigenze. Nel frattempo anche ANACI e Confcommercio sono state informate di queste ipotesi progettuali: laddove queste venissero accolte favorevolmente, le stesse potranno entrare in vigore già da metà aprile. Tutte le nuove modifiche saranno introdotte congiuntamente.