Villasanta, decisione presa: il prefabbricato per i bambini della Tagliabue sarà nel giardino della scuola Villa

8 marzo 2022 | 15:07
Share0
Villasanta, decisione presa: il prefabbricato per i bambini della Tagliabue sarà nel giardino della scuola Villa

Il prefabbricato per i bambini della Tagliabue che verrà posizionato alla Villa costerà circa 170 mila euro e sarà grande 160mq

Villasanta. Il prefabbricato di 160 metriquadrati che ospiterà le attività dei bambini della scuola Tagliabue verrà posizionato nel giardino della scuola Villa lungo via Battisti. La decisione è stata presa i giorni scorsi dal Comune. Le alternative erano due: il cortile davanti alla palestra o il giardino. Dopo l’intervento, delle scorse settimane dei tecnici e dopo le valutazioni strutturali del caso, l’Amministrazione comunale ha quindi scelto di installare il grande container sull’erba del giardino della scuola.

Il prefabbricato andrà ad aumentare gli spazi a disposizione dei bambini della scuola materna Tagliabue attualmente ospitati alla scuola elementare Villa. Al suo interno trovranno posto una piccola palestra per la motricità, due aule per le attività di piccoli gruppi di bambini e quattro bagni. In questo modo gli spazi a disposizione dei bambini della materna arriveranno a circa 700mq. Il prefabbricato è stato già ordinato e il Comune dovrà sborsare circa 170 mila euro. I lavori per l’installazione partiranno al termine dell’anno scolastico e il prefabbricato aprirà i battenti probabilmente nel mese di settembre.

Una soluzione, questa, pensata per andare a sostenere una situazione logistica precaria dovuta alla chiusura della scuola Tagliabue della scorsa estate.

Da settembre alla scuola Villa vengono infatti ospitate quattro delle sei sezioni della Tagliabue che coinvolgono un totale di 140 bambini circa. Due sono state invece dislocate alla scuola dell’infanzia Arcobaleno, a poche decine di metri. La scuola Tagliabue, ricordiamolo, ha chiuso i battenti nel mese di giugno per problemi strutturali non risolvibili con lavori di manutenzione. L’unica soluzione paventata dai tecnici è stata l’abbattimento e la successiva ricostruzione sul sedime della vecchia scuola.