Vimercate, scivola in strada a causa delle foglie. Il Comune paga i danni, dopo 6 anni

9 marzo 2022 | 15:15
Share0
Vimercate, scivola in strada a causa delle foglie. Il Comune paga i danni, dopo 6 anni

Frattura scomposta, 80 giorni di malattia e danni permanenti. Con perizia depositata nel gennaio 2022, alla vittima sono stati riconosciuti 4 punti di invalidità oltre spese mediche e legali, per una somma superiore ai 6mila euro

Vimercate. Un calvario durato oltre 6 anni quello vissuto da C.C., 68enne di Vimercate che, dopo una rovinosa caduta sul manto stradale a causa delle troppe foglie avvenuta nel 2015, è riuscita ad ottenere un risarcimento di 6mila euro.

“Appare scandaloso che un cittadino debba attendere così tanto per ottenere giustizia e ciò si è reso possibile solo perchè quest’ultima ha adito, mio tramite, le vie giudiziarie”, commenta Francesco Ruffo, l’avvocato che ha seguito la vittima in tutta la vicenda.

I FATTI

Era il 2 novembre del 2015 quando la signora C.C., intorno alle 16.15, percorreva a piedi via Risorgimento a Vimercate. A causa però del manto stradale reso scivoloso ed insidioso dall’eccessivo numero di foglie che lo ricoprivano. Immediatamente soccorsa da alcuni passanti, la donna, che all’epoca dei fatti aveva 62 anni, è stata immediatamente accompagnata al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Vimercate.

La diagnosi:  frattura scomposta di un osso del polso della mano destra e 80 giorni di malattia. L’incidente però le ha lascaito postumi permanenti.

IL CALVARIO

A seguito della rovinosa caduta, l’allora 62enne aveva subito deciso di rivolgersi ad un avvocato per richiedere il risarcimento del danno fisico subìto al comune di Vimercate. Numerosi i tentativi fatti senza l’esisto sperato: il Comune di Vimercate e la compagnia di assicurazione, infatti, attestavano che non ci fosse alcun nesso tra la caduta e le condizioni della strada.

A quel punto, C.C. , ha scelto di rivolgersi direttamente al Giudice di Pace di Monza.

“Nel corso della lunga e travagliata causa, nella quale veniva accertato sia il fatto che il nesso di causalità tra esso e le lesioni fisiche subite dal pedone – spiega l’avvocato Ruffo –  il perito medico legale nominato dal GdP  ha riconosciuto alla danneggiata, con perizia depositata nel gennaio 2022, 4 punti di invalidità oltre spese mediche e legali, per una somma superiore ai 6000 euro”

“Spero che da questa vicenda, l’Amministrazione tragga insegnamento e sia più attenta nella manutenzione delle strade, a tutela dell’incolumità di tutti i cittadini”, conclude l’avvocato.