Ambiente |
Ambiente
/

Besana, più tutela per il Ciliegio secolare dal prossimo anno

16 aprile 2022 | 09:52
Share0
Besana, più tutela per il Ciliegio secolare dal prossimo anno
L'incontro del sindaco Pozzoli con il presidente Parco Valle Lambro e le associazioni

Il sindaco Emanuele Pozzoli: “dal prossimo anno questa tutela sarà formale e per tutti i visitatori della pianta nel frattempo cerchiamo tutti di avere rispetto della bellezza che andiamo a visitare”

Besana. Per ammirare il ciliegio secolare di Besana Brianza, le persone arrivano anche da fuori provincia: da tempo oramai l’albero monumentale è diventato meta prediletta per gli amanti delle passeggiate nel verde. Soprattutto in questi giorni, in cui il ciliegio secolare è nel pieno della sua fioritura, sono centinaia le persone che si organizzano – anche zaini in spalla – per arrivare ai piedi del maestoso ciliegio e scattarsi una foto ricordo.

Non tutti però prestano le dovute attenzioni: c’è chi si addentra fin sotto il ciliegio per ammirarlo da vicino- nonostante i cartelli che lo vietano – e chi noncurante del lavoro dei contadini passeggia nei campi arati.

Era il 20 aprile 2018 quando davamo notizia di un ammiratore particolarmente curioso che si era addirittura addentrato nei sentieri con il suo Suv per fotografare il ciliegio.

Ecco perché il sindaco di Besana, Emanuele Pozzoli ha di recente incontrato il presidente del Parco Valle Lambro e alcune associazioni proprio per discutere della tutela e sicurezza da riservare al ciliegio secolare.

Ciliegio Secolare besana - Melissa Ceccon il ciliegio in fiore

“Ho incontrato presso il ciliegio il Presidente del parco Valle Lambro Marco Ciceri e diverse associazioni tra cui il comitato bevere dopo aver incontrato i proprietari dell’area per definire una modalità formale di tutela della pianta, tutela del lavoro dei campi e rispetto dei residenti in prossimità della pianta – fa sapere – dal prossimo anno questa tutela sarà formale e per tutti i visitatori della pianta nel frattempo cerchiamo tutti di avere rispetto della bellezza che andiamo a visitare”.

TUTELA DEL CILIEGO SECOLARE

Tre metri di diametro e diciotto di altezza. Un albero davvero imponente che, completamente fiorito, lascia davvero a bocca aperta. Impossibile evitare la processione di persone, che da fine marzo a fine aprile di ogni anno,  solcano i sentieri della frazione di Vergo Zoccorino, dove sorge il ciliegio selvatico,  per ammirare con i propri occhi la maestosità di questo splendido albero in fiore. Della sua tutela e sicurezza se ne parla da sempre, già nel 2018 infatti, anche il Consigliere Regionale Alessandro Corbetta (Lega) aveva avanzato l’ipotesi di presidiare il ciliegio, soprattutto nel periodo della fioritura, da guardie ecologiche: ” necessario fare tutto il possibile per tutelarlo e per questo motivo ho chiesto al Sindaco di Besana e al Parco Valle Lambro di coordinarsi affinché questo weekend siano presenti le guardie ecologiche e i volontari della protezione civile in modo da scongiurare comportamenti scorretti da parte dei visitatori nei confronti del ciliegio e dei terreni agricoli circostanti”.

Ecco che probabilmente la richiesta avanzata allora da Corbetta vedrà effettivamente la sua realizzazione pratica a partire dal prossimo anno.