Besana, inaugurato il ‘sentiero delle fate’ che accompagna i bimbi fino al ciliegio secolare

13 aprile 2022 | 13:20
Share0
Besana, inaugurato il ‘sentiero delle fate’ che accompagna i bimbi fino al ciliegio secolare
La porticina al ciliegio secolare

Partendo dall’Azienda agricola Anatra Stonata, i bambini dovranno cercare le 6 porticine: inquadrando il QRCODE potranno ascoltare una storia che, tappa dopo tappa, li porterà fino al monumentale albero

Besana. E’ talmente famoso che ha addirittura una sua pagina facebook che conta quasi 3mila iscritti: stiamo parlando del ciliegio secolare di Besana Brianza, protagonista proprio in questi giorni di un vero e proprio pellegrinaggio di persone – non solo brianzoli – che giungono nella verdeggiante Besana per ammirarlo nel pieno della sua fioritura. Un vero e proprio spettacolo per grandi e piccini, ed è proprio dedicato a loro il nuovo sentiero inaugurato dal sindaco Emanuele Pozzoli: il sentiero delle fate, un percorso di pochi chilometri immersi nel verde , che accompagnerà in maniera ludico-creativa, bambine e bambini fino ai piedi del ciliegio.

Emanuele Pozzoli sentiero delle fateil sindaco Pozzoli all'inaugurazione del sentiero

” È stato inaugurato sabato 9 aprile il sentiero delle fate, che parte dall’azienda agricola anatra stonata e porta al ciliegio – fa sapere il sindaco – Grazie al QR Code accompagnerà soprattutto i più piccoli fino al ciliegio. Grazie alla vulcanica Roberta Paleari e all’aiuto di Sara Denova abbiamo un altro modo di vivere la bellezza del nostro territorio”

IL SENTIERO DELLE FATE

Percorrendo il ‘sentiero delle fate’ i bambini e le bambine, non solo si godranno una bella camminata in natura insieme alla famiglia, ma potranno anche seguire grazie ad una Digital Road Map la storia “Un passaggio magico” che li accompagnerà per tutte e sei le porticine posizionate lungo il sentiero.

Basterà inquadrare con uno smartphone o un tablet il QRCODE per ascoltare e visionare, tappa dopo tappa, la fiaba che li porterà al ciliegio secolare.

Da dove si parte? Il percorso inizia all’Azienda Agricola Anatra Stonata, in via Palazzina 43. Bisognerà lasciarsela alle spalle e procedere verso l’incrocio dove è stata installata la prima porticina. Poi si prosegue costeggiando le uniche abitazioni presenti fino ad un bivio: qui dovrete tenere la destra e poi iniziare il vostro cammino stando attenti a scovare il simbolo del “sentiero delle fate”, che è un albero.

IL VOLANTINO DI PRESENTAZIONE DEL PERCORSO 

sentiero delle fate

Quello di Besana che porta al ciliegio secolare è il primo ‘sentiero delle fate’, ma il progetto è già in fase di crescita come spiega ad MBNews Roberta, ideatrice di questa iniziativa: “stiamo già programmando altri sentieri, da qui alla fine di maggio ne inaugureremo altri tre nei comuni limitrofi – afferma – l’idea è quella di valorizzare al meglio il nostro territorio e coinvolgere i bambini e anche le loro famiglie”.

Non solo. Ma oltre ad offrire un buon motivo per fare una bella passeggiata all’aria aperta, ‘il sentiero delle fate’ è anche occasione di divertimento e convivialità: tra fine aprile e inizio maggio è in programma l’aperibrunch al ciliegio secolare. Un evento su prenotazione, chi fosse interessato può consultare la pagina facebook del sentiero  oppure contattare Roberta al numero 338/1757340