Seregno: “Bomba Energa” al Parco alla Porada. Artificiere in azione

Stavano effettuando la manutenzione della rete fognaria quando, all’improvviso, davanti a loro una bomba. Alle 14, a Seregno in via Ancona, alcuni operai hanno trovato una “Bomba energa”.
Seregno. Stavano effettuando la manutenzione della rete fognaria quando, all’improvviso, davanti a loro una bomba. Alle 14, a Seregno in via Ancona, alcuni operai hanno trovato una “Bomba energa”. L’ordigno è la versione da esercitazione dell’omonima bomba da fucile (entrambe vengono lanciate mediante inserimento sul tromboncino della canna del fucile e attivate al momento dell’esplosione della relativa cartuccia cal. 7,62) nata negli anni ’50 come munizionamento anticarro, contro mezzi corazzati e fortificazioni nemiche. La bomba ha un calibro di mm 75, un peso di kg 0,66 una gittata massima di circa m 500 con velocità massima di 75 m/s.

Dopo l’allarme giunto in caserma, l’area è stata posta in sicurezza e presidiata dai Carabinieri delle Stazioni di Giussano e Verano Brianza. Presenti anche gli agenti della Polizia Locale di Seregno.
INTERVENUTO IL CARABINIERE ARTIFICIERE DELLA COMPAGNIA DI SEREGNO
Nella circostanza uno dei carabinieri in possesso della qualifica di “artificiere” ha riconosciuto che l’ordigno era nella versione da esercitazione e quindi privo di qualsiasi sostanza di natura esplosiva e della cartuccia di lancio. Lo stesso presentava residui di polvere rossa di segnalazione (atta a creare una nube al momento dell’impatto). I militari hanno quindi proceduto a rimuovere l’ordigno e a dare il via libera alla circolazione nell’area che, per motivi di sicurezza, era stata interdetta.