Elezioni a Monza, Carlo Chierico si candida sindaco con Lista civica Monza Unita

Nativo di Roma, ma da 25 anni a Monza, è stato per anni responsabile commerciale nel campo degli integratori alimentari. Ora è pensionato e consulente nel settore. Democrazia inclusiva e spiritualità le idee guida.
Democrazia e spiritualità, tenute insieme dall’altruismo. È questo il cemento alla base della Lista civica “Monza unita” che scende in campo alle prossime elezioni comunali in programma il 12 giugno con il suo candidato sindaco, Carlo Chierico. L’annuncio di un nuovo aspirante alla poltrona di primo cittadino del capoluogo della Brianza porta il totale attuale dei nomi a dieci.
Ai già noti Dario Allevi, che proverà a farsi rieleggere per altri cinque anni alla guida della coalizione di centrodestra, Paolo Pilotto, il candidato sindaco di un centrosinistra composta da dieci liste, si sono aggiunti nelle scorse settimane Michele Anastasia per il Movimento 3V, Elisabetta Bardone per il Movimento 5 Stelle, Sandro Belliper il Popolo della Famiglia e Ancora Italia, Alberto Mariani per il Grande Nord e Paolo Piffer per la lista Civicamente, il primo in ordine cronologico a dichiarare le sue intenzioni.
Dovrebbero essere della partita per piazza Trento e Trieste, secondo rumors che circolano da tempo, anche Luca Speciani per ItalExit e Ambrogio Moccia, ex magistrato e già candidato sindaco a Monza per il centrosinistra nel 1997 e come indipendente nel 2002.

IL SUO IDENKIT
Carlo Chierico, 66 anni, è nato a Roma, dove ha compiuto studi classici per poi trasferirsi al Nord per lavoro. Prima a Milano, poi a Bergamo e, infine, 25 anni fa a Monza. È stato per molti anni responsabile commerciale nel campo degli integratori alimentari e, negli ultimi due anni, anche se pensionato, svolge l’attività di consulente nel medesimo settore.
Sposato con una monzese doc, diplomata al Liceo Frisi, con la quale ha tre figli, vive a Monza tra via Mentana e la zona di Regina Pacis. Da anni è attivo nel sociale e nel volontariato. In particolare nel passato ha fatto parte di un Comitato di soccorso per i profughi bosniaci durante la guerra nell’ex Jugoslavia.
Dal 2005 è tra i fondatori e presidente della sezione di Monza della UPF (Universal Peace Federation), una Ong che promuove la cultura di pace a 360° e il dialogo interculturale e interreligioso, anche attraverso l’organizzazione del Trofeo della Pace, tornei interetnici di calcio maschile e volley femminile.
Appassionato di sport, dopo aver praticato calcio a livello dilettantistico, negli ultimi anni si è dedicato all’atletica. È iscritto, nella categoria Master, con la storica società monzese Forti e Liberi per la quale gareggia nelle competizioni di velocità.

LE PRIME PAROLE
“Ho scelto di candidarmi sindaco con la Lista civica Monza Unita perché, insieme ad un gruppo di amici, crediamo che le idee di democrazia inclusiva e spiritualità, da anni principi guida della nostra azione nel sociale e nel volontariato, potessero essere trasferite anche nella politica locale, dove normalmente non trovano spazio” afferma Chierico nell’intervista, pubblicata a breve, che ha concesso in esclusiva ad MBNews.
“Alla nostra Lista hanno attualmente aderito 23 persone, alcune di origine straniera, di tutte le età e professioni, dagli studenti universitari ai direttori d’azienda – continua il candidato sindaco – vogliamo però arrivare a 32 componenti e, quindi, siamo aperti ad altre candidature in uno spirito di dialogo e ascolto”.