INAUGURAZIONE |
Giovani
/
Sociale
/

Concorezzo, la Cascina San Vincenzo aggiunge un “tassello” al suo Mosaico

4 aprile 2022 | 12:00
Share0
Concorezzo, la Cascina San Vincenzo aggiunge un “tassello” al suo Mosaico
La nuova sede della Cascina San Vincenzo in via don Girotti 19 a Concorezzo

L’Associazione ha inaugurato l’Officina del Mosaico, il laboratorio rivolto ai ragazzi con sindrome dello spettro autistico.

Concorezzo. Nuovi spazi per più accoglienza alla Cascina San Vincenzo. I nuovi 130 mq permettono alla Onlus di seguire ancora più famiglie. Ai giovani invece la possibilità di esprimersi attraverso l’arte del mosaico. Una tecnica che li avvia ad un percorso di autonomia personale e professionale. Si tratta della nuova sede dell’associazione, inaugurata sabato, 2 aprile, in via Don Girotti 19. Ad oggi le famiglie seguite sono più di 160, ma altri 70 nuclei familiari hanno già richiesto l’avvio di un percorso terapeutico per i propri figli.

“Visto le tante richieste abbiamo dovuto cercare nuovi ambienti e li abbiamo trovati in questo quartiere. All’Officina Mosaico i ragazzi sono seguiti da 9 dipendenti e 8 collaboratori professionisti tra cui psicologi, logopedisti, neuro psicomotricisti ed educatori.– spiega Efrem Fumagalli, presidente e padre di un ragazzo con spettro autistico –. L’obiettivo è cercare di accettare tutti, ma al momento è difficile considerate le troppe domande.”

Il laboratorio è gestito da Cascina San Vincenzo, nata quasi 14 anni fa per mano di alcune famiglie accomunate dalla vicinanza solidale e dall’esperienza e dalla sofferenza dovuta all’autismo.

La scelta del giorno non è casuale: il 2 aprile del 2014 veniva inaugurata Cascina San Vincenzo ed è anche la giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo.

A rendere il progetto unico nel suo genere è la sinergia con la quale lavorano le due anime che la compongono: da una parte i genitori che, tramite l’esperienza con l’autismo dei propri figli, impostano le linee guida del percorso, dall’altra i professionisti, coinvolti anche nel contesto familiare, che mettono in pratica le conoscenze.

All’evento hanno partecipato anche il parroco di Concorezzo, don Angelo Puricelli e il sindacoMauro Capitano che ha auspicato ad una collaborazione ancora più stretta tra l’associazione e l’amministrazione comunale con l’obiettivo di approfondire il mondo dell’autismo.