Il consigliere Daniele Fossati lascia Forza Italia dopo vent’anni e si candida con Lissone in Movimento

L’ex capogruppo ha detto addio al partito del Cavaliere e ha chiesto ospitalità nella lista di cui fanno parte Roberto Perego e Giovanni Mantegazza. “Deluso dai partiti politici nazionali dove non c’è meritocrazia. Potrò continuare a mantenere libertà e obiettività”
Lissone. Il capogruppo di Forza ItaliaDaniele “Fox” Fossati ha deciso di lasciare il partito e di entrare nella lista civica Lissone in Movimento. È stato lo stesso Fossati ad ufficializzare la scelta durante l’ultima seduta del consiglio comunale che si è svolto il 28 aprile.
Un addio clamoroso per il consigliere azzurro, che lascia il partito del Cavaliere dopo due decenni di militanza. “A tutti i livelli, sia nazionale sia locale, stiamo vivendo un periodo di forte crisi politica che si manifesta sempre di più in un allontanamento da parte della gente verso la politica che sfocia poi nell’evidente calo dell’affluenza alle urne. L’assenteismo è sempre il vero vincitore”, ha spiegato Fossati introducendo il discorso all’aula.
Un momento di crisi – come ha ribadito Fossati – che lo ha anche spinto “per un momento a pensare di abbandonare la politica”. Poi la decisione, anticipata dal presidente del consiglio comunale, Elio Talarico e poi ufficializzata dal diretto interessato. “Parlando con diversi miei elettori, con i cittadini e convinto anche dal confronto con il collega Fabio Meroni (che alle prossime elezioni sarà candidato con la lista Prima Lissone, concorrente della coalizione di centrodestra, ndr) ho deciso di ricandidarmi non con un partito politico ma di fare una scelta che mi permettesse di mantenere libertà e obiettività, e di continuare così a stare vicino ai cittadini”.
“In tanti – continua Fossati – non ci vediamo più rappresentanti dai partiti politici nazionali dove manca la meritocrazia, e così ho chiesto ospitalità agli amici di Lissone in Movimento che mi hanno accolto e permesso di presentare la mia candidatura”.
Un ultimo saluto l’ex capogruppo di Forza Italia lo rivolge ai suoi compagni di partito. “Voglio ringraziare il gruppo di FI che da vent’anni mi ha accolto. Io sono entrato in politica quando avevo 26 anni e questo è per me il quarto mandato. Grazie a quanti, all’interno del partito, mi hanno chiamato per ringraziarmi per la mia attività. Auguro a loro ogni bene”.
A guidare ora il gruppo di Forza Italia è vicepresidente del consiglio comunale, Ignazio Lo Faro.