Elezioni a Monza: ecco chi sono i candidati sindaco

Ecco i nomi di chi sta correndo per la poltrona più ambita della città. Tra uscite ufficiali e qualche rumors ecco i 10 nomi da tenere d’occhio.
ULTIMO AGGIORNAMENTO 28 APRILE ORE 15
Monza. Si inizia a respirare aria di elezioni. Al 28 aprile sono 9 i nomi dei candidati ufficiali. Restano poi ancora dei rumors che nei prossimi giorni si vedrà se si trasformeranno in nuove candidature. Per iniziare a conoscerli meglio, abbiamo dedicato loro articoli di presentazione a cui si aggiungono interviste su temi e questioni aperte importanti per la città: diritti civili (clicca qui), sicurezza stradale (clicca qui), Villa Reale e Parco (clicca qui). Intanto ecco una save list, di chi sta correndo alla poltrona più ambita di Monza.

Sindaco uscente, tenta la riconferma dopo i primi 5 anni di mandato. Diventato primo cittadino nel 2017, quando ebbe la meglio al ballottaggio sull’uscente Roberto Scanagatti (centro-sinistra), adesso per lui la sfida è la riconferma per fare altri 5 anni in continuità: ad oggi nessun sindaco a Monza ci è mai riuscito. È il nome su cui punta quasi tutto il centro-destra: lo sostengono Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Muggiorese, agente di polizia locale a Milano è il nome del Movimento 3V, “Vaccini Vogliamo Verità”. Anastasia negli ultimi mesi a Monza è entrato in contatto con la comunità che chiede “libertà di scelta” per quanto riguardo il tema della vaccinazione Covid. Sanità, scuola, lavoro i suoi cavalli di battaglia.

Elisabetta Bardone è il nome del Movimento 5 Stelle. 47 anni, madre di due figli, ambientalista. Attenta al mondo della disabilità e fondatrice di comitati contro il cemento in città. Ha iniziato la sua campagna elettorale con un tour tra i quartieri, per sapere i problemi di Monza direttamente dalle testimonianze dei cittadini.

Daniela Brambilla ha lavorato nella Pubblica Amministrazione monzese per più di tre decenni in ambito sanitario e amministrativo. Possiede due lauree, in Scienze della Comunicazione e in Sviluppo delle Risorse Umane. Con la sua discesa in campo diviene la seconda donna in corsa per la poltrona più ambita in città.

Sandro Belli guiderà Il Popolo della Famiglia e il partito Ancora Italia alle elezioni amministrative del prossimo 12 giugno. Villasantese ma “monzese doc”, ha dedicato la sua vita al mondo della politica e a quello del sociale. Oggi è presidente di un’associazione di volontariato.

Nativo di Roma, ma da 25 anni a Monza, è stato per anni responsabile commerciale nel campo degli integratori alimentari. Ora è pensionato e consulente nel settore. Democrazia inclusiva e spiritualità le idee guida.

Alberto Mariani è il volto del Grande Nord. Commerciante e consigliere comunale, attualmente siede tra le file dell’opposizione. Prima con la Lega, che ha lasciato nel 2018 dopo 30 anni, ora Alberto Mariani vuole rappresentare i monzesi con il Grande Nord. “In questa Lega io non mi ci ritrovo più”, ha spiegato il candidato stesso.

Candidato per la terza volta, Paolo Piffer è il leader della lista civica “Civicamente”. Consigliere comunale, lontano dai partiti del cosiddetto “establishment”, Piffer è attento ai temi dei giovani, del sociale, delle carceri e dei diritti civili. Lo sostengono i partiti europeisti Volt e +Europa.

Professore di religione, consigliere comunale, storico volto del Partito Democratico, Paolo Pilotto è il nome che guida il centro-sinistra. A marzo ha vinto di soli 14 voti le primarie di coalizione contro lo sfidante Marco Lamperti. Lo sostengono Partito Democratico, Italia Viva, Azione, Lab Monza, Azione, Possibile, MonzAttiva, Articolo 1, Socialisti ed Europa Verde.
“L’incognita” Ambrogio Moccia potrebbe essere il decimo nome in corsa
Starebbe prendendo in considerazione di correre per la carica di primo cittadino anche Ambrogio Moccia, ex magistrato, volto noto della politica monzese. Da settimane si vocifera una sua discesa in campo con un progetto civico. Ad oggi non ci sono conferme, né smentite: qualora venisse ufficializzato sarebbe il decimo candidato in corsa.
* I candidati sono presentati in ordine alfabetico