“Festival della Lettura” avanti tutta ad Agrate: l’iniziativa che piace ai bambini!

15 aprile 2022 | 10:56
Share0
“Festival della Lettura” avanti tutta ad Agrate: l’iniziativa che piace ai bambini!

Prima del covid il Festival della Lettura avveniva nell’auditorium della biblioteca e si chiamava “a lume di Candela”. I bambini potevano assistere alle letture in pigiama e con i sacchi a pelo.

Agrate. Se è vero che “chi non legge, a 70 anni avrà vissuto solo la propria vita e chi legge avrà vissuto 5000 anni”, è bene iniziare fin da piccoli. Nella cornice tutta agratese del Festival della Lettura 2022, il Comitato Genitori dell’Istituto Enzo Bontempi di Agrate, ha organizzato delle iniziative per tutto il mese di aprile dedicate ai bambini della scuola dell’infanzia e a quelli della primaria.

I giovani studenti possono partecipare a delle video letture narrate dai genitori, in italiano per gli alunni dell’infanzia e in inglese per quelli della primaria. Alle quarte e alle quinte sono riservati anche degli incontri serali online con Francesca de Blasi, professoressa di lettere specializzata in Dante che propone delle letture interattive. In particolare durante i ritrovi serali, i giovani studenti saranno invitati a “giocare le storie” con la possibilità di vivere i racconti in uno stato meditativo e di rilassarsi utilizzando il canto o uno strumento musicale. L’obiettivo è aiutarli a vivere nel corpo i diversi messaggi delle fiabe provando ad interiorizzarla in modo diretto e personale.

Festival della Lettura

Come quasi tutti i loro progetti, anche questo in occasione del Festival della lettura è autofinanziato.  Questo grazie ai fondi che il comitato raccoglie durante le varie iniziative che propone durante l’anno scolastico tra cui il mercatino e la lotteria di natale e la vendita di torte.

“Siamo contenti dei risultati che stiamo ottenendo, considerando anche la difficoltà data dall’online. – spiega la presidente del comitato Genitori Istituto comprensivo Bontempi, Serena Grimoldi – Fino ad ora i feedback sono stati tutti molto buoni, i bambini sono entusiasti”.