Arcore, la dolorosa scomparsa dello storico e amato maestro Daniele Colombo. Sabato 2 aprile i funerali a S. Eustorgio

2 aprile 2022 | 10:38
Share0
Arcore, la dolorosa scomparsa dello storico e amato maestro Daniele Colombo. Sabato 2 aprile i funerali a S. Eustorgio

Il maestro Daniele Colombo, 65 anni tra pochi mesi, ha lasciato un vuoto enorme nei cuori dei suoi allievi, dei genitori, degli ex alunni, dei colleghi e della città di Arcore intera

Arcore. L’ultimo giorno di scuola, mercoledì 30 marzo, all’uscita ha salutato i suoi alunni chiamandoli per nome con il consumo affetto. Un ultimo saluto prima di spirare il giorno seguente, giovedì 31 marzo. Il maestro Daniele Colombo, 65 anni tra pochi mesi, ha lasciato un vuoto enorme nei cuori dei suoi allievi, dei genitori, degli ex alunni, dei colleghi e della città di Arcore intera. Un vuoto fatto di ricordi, di insegnamenti, di presenza, di empatia. Di bene.

Un maestro vecchio stile, un maestro buono, un maestro che dava fiducia e che riceveva fiducia. Daniele Colombo, per tutti il Maestro Daniele, lavorava alla scuola elementare di Bernate ed era maestro primario della seconda di diciannove bambini che ora si trovano a fare i conti con le dinamiche della scomparsa di una figura davvero di riferimento.

Era fantastico– ha ricordato la mamma di una sua alunna- trasmetteva tranquillità e i bambini gli volevano un bene enorme. E anche noi genitori eravamo davvero affezionati a lui. Era di quelle persone che entrano subito in empatia e affidargli i nostri figli era un qualcosa di naturale che ci rendeva sereni e sicuri. Alcuni genitori erano stati a loro volta suoi alunni. Ci manca, ci mancherà. Era, anzi, è e sarà sempre il nostro Maestro”.

“Maestro Daniele lascia un vuoto pazzesco, una voragine che sarà difficile coprire- ha ricordato su Facebook Roberto Sabatino, educatore e rappresentante di classe alla scuola di Bernate-. Il cuore dei suoi bambini, che fino a ieri ha accudito e salutato uno ad uno in classe, è in mille pezzi. Ma quel cuore in frantumi siamo sicuri che si ricomporrà presto, perché quello che ha lasciato a loro e noi genitori / educatori è un messaggio importante: non serve sbraitare, con la pacatezza risolveva situazioni difficili, con un sorriso ed una battuta ti rallegrava. Era attento all’educazione , ha fatto innamorare i suoi studenti ad ogni materia che ha insegnato“.
Sui social in queste ore si stanno moltiplicando le testimonianze e i messaggi di cordoglio dei suoi ex alunni, dei colleghi e dei genitori dei bambini a cui ha insegnato nel corso di questi lunghi anni.
I funerali si terranno sabato 2 aprile alle 10 alla chiesa di S. Eustorgio.