Mezzago, ritorna il mese della Sagra dell’Asparago Rosa (assieme a un gran raccolto)

Preparativi per la vendita diretta della cooperativa asparagicoltori mentre la Pro Loco apre dal 20 aprile la tradizionale sagra a palazzo Archinti
Quest’anno la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago si fa per davvero e, dopo l’annullamento improvviso del 2020 causato dall’epidemia con la rinuncia alla festa del 60esimo anniversario e poi l’edizione “da asporto” del 2021, tornano le tavolate, gli eventi e gli incontri legati all’appuntamento primaverile più gustoso e tipico della Brianza Est. E inoltre, confermano gli asparagicoltori mezzaghesi che proprio in questi giorni vedono spuntare dalla terra i primi turioni rosa, ci sono tutte le condizioni per avere una buona stagione e un bel raccolto che facciano lasciare definitivamente alle spalle le ultime due difficili annate.
La 62esima edizione della tradizionale sagra mezzaghese avrà una serata di anteprima con i primi assaggi e degustazioni il 20 aprile, mentre dal sabato successivo 23 aprile entrerà nel vivo, con l’avvio del programma di eventi lungo un intero mese fino al 23 maggio e soprattutto con cucina e ristorante allestiti a palazzo Archinti in piena attività tutti i fine settimana grazie agli oltre 90 volontari che contribuiscono a soddisfare il piacere della tavola di migliaia di persone proponendo le specialità a base del pregiato ortaggio coltivato esclusivamente nelle terre di Mezzago.

Dunque la sagra riparte dopo gli ultimi due anni condizionati dall’emergenza sanitaria ma, tengono a precisare gli organizzatori, sarà un’edizione ancora “parzialmente ridotta nel numero di eventi che la cittadinanza e le associazioni di Mezzago sono riuscite a mettere in campo – si legge in una nota di Pro Loco Mezzago -, ma che desideriamo fortemente, per dare seguito alle belle esperienze delle edizioni precedenti e per non rischiare di perdere l’abitudine alla festa e alla convivialità che da sempre contraddistingue l’operato di Pro Loco Mezzago e dei tanti nostri volontari e affezionati sostenitori”. Inoltre saranno applicate le prescrizioni anti Covid: l’area ristorante sarà organizzata con gli opportuni distanziamenti e per accedervi saranno necessari la prenotazione obbligatoria (in modalità solo online nell’apposita pagina del sito di Pro Loco Mezzago) e avere con sé il Green pass valido.
Anche la Caam, la cooperativa agricola asparagicoltori di Mezzago, è pronta a un ritorno alla grande dell’asparago rosa nelle serate della sagra ma anche nei punti vendita ufficiali dove poterlo acquistare durante la stagione. Proprio nelle settimane di inizio aprile sono attesi i primi germogli della nuova stagione e “gli addetti alla raccolta e al confezionamento sono allertati – spiega una nota della Caam -, si conta come sempre anche sull’essenziale supporto dei tanti volontari, mentre i canali commerciali sono stati riattivati e in parte rinnovati. Sembrano quindi esserci tutte le condizioni per una buona stagione, che possa lasciarsi alle spalle due anni particolarmente difficili”. Oltre alla sagra, a breve sarà quindi organizzata anche la vendita diretta dell’asparago rosa presso i produttori, nei diversi negozi di alimentari e ortofrutta del territorio e in alcuni punti vendita della grande distribuzione.