Mezzago, via alla 62esima Sagra dell’Asparago Rosa: gusto e tradizione sono tornati

Primo fine settimana della festa di primavera dedicata al pregiato ortaggio mezzaghese: ristoranti al lavoro e prenotazioni aperte fine al 22 maggio
Il gusto di un prodotto unico e pregiato come l’asparago rosa assieme alla socialità di una festa di primavera dove una comunità agricola condivide i frutti del proprio lavoro. È tornata la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago, la 62esima edizione di uno degli appuntamenti più apprezzati della tradizione rurale del territorio Vimercatese, ma anche la prima che lascia alle spalle le difficoltà e rinunce dei due anni di emergenza sanitaria.

E la voglia di ripartire bene e tornare a proporre il meglio della produzione locale da parte degli asparagicoltori mezzaghesi e dei tanti volontari impegnati si sente nel primo fine settimana della Sagra che dà l’avvio a un mese dedicato ai sapori della tradizione e a un calendario di appuntamenti che animeranno Mezzago fino al 22 maggio.

Neanche qualche polemica alla vigilia ha poi influenzato il carattere della Sagra che quest’anno è iniziata sia con la cena inaugurale organizzata venerdì sera dal Comune alla “Trattoria dell’Asparago Rosa” allestita all’oratorio San Luigi dall’associazione Vivi Mezzago, sia con il pranzo d’apertura del sabato al “Ristorante della Sagra” nella tradizionale cornice di Palazzo Archinti curato dalla Pro Loco. La cena è stata partecipata da tutto il territorio, con i rappresentanti delle istituzioni locali invitati dall’Amministrazione comunale, come il pranzo a cui hanno preso parte le realtà locali, associazioni e cooperative agricole che collaborano con Pro Loco Mezzago e a cui era presente anche il sindaco.

La 62esima Sagra dell’Asparago Rosa è iniziata e non resta che partecipare alla festa gastronomica e culturale gustando il tipico ortaggio mezzaghese in tutti i modi possibili, dal tradizionale risotto, al classico accompagnamento con le uova fino anche al dolce, con una singolare torta all’asparago. Da questo fine settimana e fino al 22 maggio sono aperte le prenotazioni ai tavoli a Palazzo Archinti, all’oratorio di San Luigi oppure negli altri locali in paese che propongono l’asparago rosa nel proprio menù.