A due passi da Monza, in arrivo una delle più belle mostre al mondo: The Art of Bricks

Non c’è ancora una data ufficiale di inaugurazione, ma i biglietti sono già in vendita. Ecco le opere in mostra a Milano: esposizione adatta a grandi e piccini.
La CCN l’ha definita “una delle 10 esposizioni al mondo da non perdere”: oltre cento le opere esposte, tutte fatte con i LEGO. Sono più di un milione i mattoncini usati per realizzare dei pezzi unici che saranno in esposizione nella vicina Milano, “Ride Milano” di via Valenza. Sta per aprire al pubblico “The Art of Bricks”, la mostra più famosa di LEGO® art che ha già conquistato milioni di visitatori in tutto il mondo, e che a breve sarà a disposizione anche del pubblico brianzolo.
Quando? La data di inaugurazione non è ancora stata svelata, ma i biglietti sono già in vendita.
L’ESPOSIZIONE
The Art of the Brick immerge il visitatore nel mondo di Nathan Sawaya: un mondo allegro e colorato per quanto spiazzante. L’artista ha utilizzato più di un milione di mattoncini per questa mostra, creando oltre 100 opere d’arte in grado di far sorridere e riflettere sia gli adulti che i bambini. La mostra offre al visitatore una grande varietà di sculture fino alle versioni reinventate di alcuni dei capolavori d’arte più famosi al mondo, come il David di Michelangelo, La notte stellata di Van Gogh e La Gioconda di Leonardo Da Vinci.
Tra le meraviglie che si potranno ammirare in esposizione (il tour della mostra dura tra i 60-90 minuti, ndr) anche la riproduzione dello scheletro di un Tyrannosaurus Rex lungo oltre 6 metri.
Vedere le opere di Nathan Sawaya farà tornare la voglia a molti di tornare a giocare con i mattoncini LEGO, uno dei passatempo più apprezzati da ogni generazione, passata e presente. Ecco perché all’interno di “Ride Milano” in via Valenza, 2, è stato allestita anche un’area Play and Build per grandi e piccoli dove sarà anche possibile dare libero sfogo alla propria creatività.
Info e acquisto biglietti a questo link