Occhi puntanti sulla movida brianzola: 100 persone e 3 locali controllati

22 aprile 2022 | 12:04
Share0
Occhi puntanti sulla movida brianzola: 100 persone e 3 locali controllati
I controlli della Polizia di Stato a Vimercate

Il questore, Marco Odorisio, ha intensificato i controlli sui locali e sui luoghi di aggregazione nel comune di Vimercate.

Vimercate. Massima attenzione da parte della Questura sulla movida brianzola. Il questore, Marco Odorisio, ha intensificato i controlli sui locali e sui luoghi di aggregazione nel comune di Vimercate. Un centinaio le persone e tre i locali oggetto di verifica da parte degli agenti della Polizia. Due, invece, le sanzioni amministrative emanate per possesso di droga. 

In un’ottica di efficace risposta ai bisogni dei cittadini e di costante calibrazione delle attività della Polizia di Stato sulle esigenze che emergono dall’osservazione e controllo del territorio, nello scorso fine settimana e nella serata di ieri,, il personale della Questura di Monza e della Brianza, unitamente ad alcuni equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, del Comando Polizia Locale di Vimercate, ha intensificato i controlli delle aree cittadine nonché degli esercizi commerciali del centro città di Vimercate particolarmente frequentate da giovani nelle ore serali.
In particolare, i controlli sono stati eseguiti in piazza Marconi e largo Europa. Sono stati controllati 3 esercizi commerciali, identificate circa 100 persone, di cui 22 con precedenti di polizia.

In particolare due cittadini extracomunitari presenti all’interno di uno dei locali controllati si sono mostrati subito insofferenti, palesando un atteggiamento particolarmente nervoso e, all’esito di un più approfondito esame, sono risultati essere in possesso di circa 5 grammi di hashish per uso personale, pertanto sono stati sanzionati amministrativamente ed è stato disposto il sequestro amministrativo della sostanza stupefacente.
Già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, sono stati immediatamente segnalati all’Ufficio Immigrazione per l’adozione dei provvedimenti necessari per la loro posizione irregolare sul territorio nazionale.