Plogger villasantesi al lavoro per ripulire il Parco di Monza

22 aprile 2022 | 10:12
Share0
Plogger villasantesi al lavoro per ripulire il Parco di Monza

Il fenomeno del plogging sta prendendo sempre più piede in Italia e anche in Brianza sono diversi i Comuni che hanno attivato in modo ufficiale dei gruppi grazie anche al sostegno di CEM Ambiente. A guidare i blogger villasantesi al Parco è Roberto Manzato, ex candidato sindaco a Villasanta.

Villasanta. Sono una decina i villasantesi che si sono uniti per creare un gruppo di plogging. Sacchetti in mano e scarpe da corsa ai piedi hanno deciso di fare qualcosa di concreto per l’ambiente. E così, in modo autonomo, si coordinano per raccogliere i rifiuti mentre corrono o passeggiano.

“Si tratta di un gruppo autonomo, non coordinato dal Comune – ha spiegato Roberto Manzato, già candidato sindaco per il Grande Nord a Villasanta-. Siamo circa una decina e operiamo principalmente al Parco“.

Il fenomeno del plogging sta prendendo sempre più piede in Italia e anche in Brianza sono diversi i Comuni che hanno attivato in modo ufficiale dei gruppi grazie anche al sostegno di CEM Ambiente. Non solo. L’associazione Corro col Guanto, da anni è attiva sul territorio. Il plogging, ricordiamolo, è quella pratica di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti mentre si corre o si camina.

A Roberto Manzato, l’idea di creare un gruppo autonomo di plogging, è venuta frequentando quotidianamente i Giardini Reali. “Al Parco, soprattutto nella zona della Villa Reale la situazione è disastrosa. Manca l’educazione e la civiltà. Soprattutto nei weekend si vede sporcizia a terra. Inoltre erano nei Giardini reali anche biciclette e monopattini, dove è però vietato- ha spiegato Manzato-. Non solo. Ci sono cani liberi che rischiano di mettere a repentaglio l’incolumità di altri cani e degli animali selvatici. Io frequento il parco ogni giorno sia per sport sia perché faccio lunghe passeggiate con il mio cane quindi ho ben presente la situazione indecorosa e anche, per certi aspetti, pericolosa per gli animali di alcune zone del parco. Serve educazione ma anche i controlli devono necessariamente essere implementati, soprattutto nei weekend”.

E così, plogging a parte, Roberto Manzato ha voluto formalizzare le sue perplessità circa la situazione in Villa e al Parco. “I giorni scorso ho fatto una segnalazione formale alla Polizia Locale di Monza- ha concluso l’esponente del Grande Nord-. Mi sono anche messo in contatto con i Park Angels”.