normativa covid |
Attualità
/
Bambini
/

Scuola dell’infanzia: mascherina (per legge) ai bimbi di sei anni, ma gli altri non ce l’hanno… Genitori infuriati

22 aprile 2022 | 10:13
Share0
Scuola dell’infanzia: mascherina (per legge) ai bimbi di sei anni, ma gli altri non ce l’hanno… Genitori infuriati

Già la settimana prima di Pasqua i bambini di sei anni che frequentano la scuola dell’Infanzia a Villasanta sono potuti entrare in classe solo con la mascherina indossata.

E’ l’argomento che sta facendo discutere i genitori di tutta la città e che sta tenendo banco tra le chat di classe. Tutti parlano dell’applicazione alla lettera, nelle scuole materne villasantesi, della norma relativa all’obbligo della mascherina per i bambini con i 6 anni compiuti. Ed è così. La regola in questione è contenuta nell’ultimo DPCM ed è entrata in vigore ufficialmente ad aprile. Anche se non tutte le scuole del territorio hanno deciso di applicarla in modo così puntuale a Villasanta non si sgarra, ma è polemica.

E se negli istituti scolastici di altri comuni si è deciso di lasciare i bambini dell’infanzia liberi dalle mascherine, a Villasanta alla materna Arcobaleno e Tagliabue, i bambini che hanno appena spento le sei candeline, ogni mattina la devono indossare prima di entrare in classe (a differenza degli altri). La circolare con cui è stata comunicata ai genitori la nuova regola risale al 12 aprile. E già la settimana prima di Pasqua i bambini di sei anni che frequentano la scuola dell’Infanzia a Villasanta hanno iniziato a usare la mascherina in classe. Questo ha portato al paradosso di  avere nella stessa classe i bambini nati nei primi mesi del 2016 obbligati a tenere la mascherina per tutta la giornata, mentre i loro compagni che non hanno ancora compiuto sei anni possono stare tranquillamente senza.

Nei giorni scorsi si è tenuto un primo momento di dialogo tra la scuola e i genitori sul tema.

La situazione a Monza

Quasi un unicum se consideriamo che anche a Monza, da un’indagine campione, è risultato che diverse scuole sono orientate a non obbligare i bambini di 6 anni della scuola dell’infanzia a indossare la mascherina. Una decisione presa proprio per evitare che, all’interno della stessa classe, ci possano essere bambini con la mascherina e bambini senza.

La risposta di ATS

Interpellata, ATS ha confermato la correttezza della regola applicata dalla scuola di Villasanta. La dirigente scolastica dell’istituto di Villasanta Nora Terzoli, che abbiamo contattato per un commento sulla questione, invece non ha voluto rilasciare dichiarazioni sul tema.

A Milano la scelta dell’assessore Scavuzzo

Anche a Milano, così come in Brianza ad esempio anche in alcune scuole di Arcore e Briosco, si è deciso di non fare indossare la mascherina ai bambini di sei anni che frequentano la scuola dell’infanzia. Nei giorni scorsi Anna Scavuzzo, assessore all’Istruzione della giunta milanese guidata da Beppe Sala, ha annunciato sui social: “Il protocollo a cui abbiamo lavorato dà indicazioni chiare anche su un tema su cui molto abbiamo discusso in questi giorni: i bambini delle scuole dell’infanzia non dovranno indossare le mascherine, neanche quanti hanno compiuto i 6 anni di età”.

Insomma a Villasanta sembra quanto mai vero il detto latino “dura lex, sed lex”.