Seregno, alcol a minori e discoteca abusiva: arriva la polizia (e la chiusura)

9 aprile 2022 | 09:59
Share0
Seregno, alcol a minori e discoteca abusiva: arriva la polizia (e la chiusura)

All’interno dell’esercizio pubblico veniva accertata la presenza di circa 400 persone, intente a ballare ed a consumare alcolici, di cui circa 200 sono state identificate riscontrando la presenza di numerosi minorenni.

Nella mattina di oggi sabato 9 aprile, agenti della Questura di Monza e della Brianza della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza (UPAS) e della Polizia Locale di Seregno, hanno eseguito il provvedimento di chiusura per 45 giorni del “Doctor Jazz Music Café” di Seregno. Un provvedimento cautelare disposto dal Questore della provincia di Monza e della Brianza, Marco Odorisio, per motivi di sicurezza pubblica.

Un controllo era scattato il 2 aprile. La polizia locale e i carabinieri erano stati chiamati dai residenti, stanchi degli schiamazzi notturni, in particolare nelle giornate di venerdì e sabato. Quando le forze dell’ordine sono arrivate hanno trovato quello che di fatto lo stesso locale pubblicizzava sui social: una serate danzante con la presenza di DJ SET. Secondo le autorità il locale non dispone di un luogo idoneo a svolgere serate di intrattenimento.  In particolare nello spazio adibito a discoteca erano stipati troppi giovani, non c’erano vie di fuga e uscite d’emergenza ed era consentito di fumare e bere ai minorenni.

All’interno dell’esercizio pubblico veniva accertata la presenza di circa 400 persone, intente a ballare ed a consumare alcolici, di cui circa 200 sono state identificate riscontrando la presenza di numerosi minorenni (alcuni dei quali minori di 16 anni).
Inoltre gli avventori dell’esercizio erano privi di mascherina per la protezione di naso e bocca, violando le disposizioni volte al contrasto del fenomeno pandemico da COVID-19

Venivano pertanto effettuati ulteriori approfondimenti a cura dell’Ufficio Polizia Amministrativa di Sicurezza della Questura, accertando come nell’ambito dei servizi straordinari predisposti dalla Questura ed effettuati unitamente alla Polizia Locale di Seregno nei mese di gennaio e marzo 2022, sono stati identificati numerosi soggetti con precedenti di polizia per reati inerenti gli stupefacenti, ricettazione, rissa, lesioni, minaccia, porto abusivo di armi, violazione degli obblighi familiari e ingiuria.
Da qui la chiusura per ben 45 giorni.