Programmare e promuovere eventi a supporto del brand

Le consulenti di Skippers Project raccontano i passi per impostare una programmazione ed una promozione efficace.
La scelta, la programmazione e la promozione della partecipazione ad eventi – conferenze, fiere – è un elemento chiave nella promozione del brand. Le consulenti di Skippers Project raccontano i passi per impostare una programmazione ed una promozione efficace.
Come si sceglie l’evento a cui partecipare?
La scelta di un evento a cui partecipare è un aspetto chiave nella promozione del brand e dei messaggi che i clienti vogliono divulgare alla propria audience. Come illustrato nell’articolo “Definire i target”, per impostare una strategia di comunicazione efficace e mirata bisogna innanzitutto comprendere il contesto in cui va indirizzata. Esistono fiere e
conferenze di settore, con una prospettiva più tecnica, ma anche eventi che si rivolgono ad un pubblico di natura istituzionale.
Come programmare la partecipazione agli eventi?
La pianificazione della partecipazione parte innanzitutto dalla considerazione dell’elemento tempo. Per conferenze e fiere di settore, i calendari sono noti con largo anticipo ed una pianificazione corretta permette di assicurarsi il posizionamento più in linea con i propri obiettivi. Gli assi di valutazione sono molteplici: finanziari, operativi e promozionali. Sul piano
finanziario è indispensabile definire le risorse che si vogliono investire alla voce “eventi” per poter definire il tipo di partecipazione, il ritorno che si vuole ottenere e quali elementi includere nell’evento.
Il budget sarà allineato alla tipologia di evento, se ci si appoggia ad organizzazioni esterne o se si tratta di eventi ad-hoc aziendali che richiedono un investimento diverso che include variabili quali l’affitto della location. Dal punto di vista
operativo, l’analisi delle risorse e delle competenze necessarie si intreccia con la valutazione del budget per rientrare nei limiti di investimento definiti e per supportare operativamente la preparazione dell’evento stesso.
Come si promuove la partecipazione agli eventi?
La promozione va altrettanto pianificata per definire il mix di strumenti che saranno utilizzati per assicurarsi un buon livello di partecipazione. Elemento indispensabile è l’esistenza di un database di contatti, che sia aziendale o di iscritti a conferenze, da poter coinvolgere. La comunicazione digitale è diventata lo strumento più utilizzato nella promozione: i canali
social – Linkedin, Facebook, Twitter – per generare interesse ed interazioni in tutto il percorso – pre/durante/post-evento – siti web o pagine specifiche per gestire adesioni, comunicare il programma e supportare la parte operativa-organizzativa.
Se avete domande o vi interessa approfondire, contattateci a: info@skippersproject.com
Skippers Project è un progetto di collaborazione di Clara Colombo, Francesca Cazzaniga, Manuela Gallocchio: tre consulenti di comunicazione, marketing e gestione del cambiamento indipendenti, espertissime e innamorate del loro lavoro.
Le Skippers lavorano con il cliente con strategie su misura attraverso tutte le fasi del cambiamento.
Per informazioni: www.skippersproject.com