Monza. Trash Mob: “Sì alla differenziata, no ai balconi trasformati in discarica “

7 aprile 2022 | 19:03
Share0
Monza. Trash Mob: “Sì alla differenziata, no ai balconi trasformati in discarica “
Comitati in piazza contro la raccolta differenziata

Protesta pacifica oggi, giovedì 7 aprile, in piazza Trento e Trieste, alle ore 18, dei comitati cittadini  che si sono dati appuntamento in centro per dare vita ad un “Trash mob”. 

Monza. Si sono ritrovati per manifestare alcune delle loro perplessità circa il nuovo servizio di raccolta differenziata. Protesta pacifica oggi, giovedì 7 aprile, in piazza Trento e Trieste, alle ore 18, dei comitati cittadini  che si sono dati appuntamento in centro per dare vita ad un Trash mob”. Non erano di certo in molti, circa una trentina di persone, ma microfono alla mano si sono fatti sentire.

“Il servizio è iniziato nel peggiore dei modi con marciapiedi, piazze, strade invase da sacchi di rifiuti e con parecchi monzesi che non avevano ancora ricevuto il kit personale. I motivi di tale degrado sono molteplici, ma le criticità del nuovo servizio trovano origine anche dal mancato coinvolgimento della cittadinanza, tramite un percorso partecipativo, che sarebbe stato utile per apportare migliorie al servizio prima del suo avvio” spiega Antonella Gaddi, organizzatrice e membro del Comitato Area Scotti.

“Chi ha ideato il nuovo sistema di raccolta ha pensato solo alle villette. Nei condomini abbiamo molta difficoltà nel gestire i bidoni. Non si capisce come mai sono stati cambiati dato che sono tutti uguali e cambia solo il coperchio” ha aggiunto Marco Fraceti, Comitato San Fruttuoso Bene Comune.

I comitati (Comitato Residenti Area Scotti, Comitato Parco, Comitato S.Albino, Comitato S.Fruttuoso, Comitato Aria Pulita Monza, Comitato Boito-Monteverdi, Comitato Buon Pastore, Presidio Ex Macello, FOA Boccaccio, Fridays For Future Monza” hanno organizzato il Trash mob, anche se l’amministrazione Comunale ha preso in considerazione alcune delle critiche emerse da più parti sulle nuove modalità della raccolta differenziata, prevedendo alcuni correttivi, come la modifica ed il prolungamento degli orari di esposizione.