Agli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza la poesia è protagonista



Un evento organizzato da GSD Foundation e Casa della Poesia di Monza in cui i pazienti del reparto di Psichiatria reinterpretano poemi celebri.
Si è tenuta presso gli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza (Gruppo San Donato) l’iniziativa “La poesia”, promossa dalla fondazione del Gruppo San Donato GSD Foundation: un evento letterario e artistico, in cui la poetessa drammaturga e Presidente della Casa della Poesia di Monza, Antonetta Carrabs insieme al professor Giuseppe Masera, luminare nel campo dell’oncologia pediatrica, hanno regalato ai pazienti ricoverati nel reparto di Psichiatria un pomeriggio di creatività.
I degenti, attraverso la rievocazione di immagini e la narrazione di poesie, hanno dato voce ai loro pensieri, reinterpretando e dando vita alle poesie di Eugenio Montale, Johann Wolfgang von Goethe, Alda Merini e molti altri poeti moderni e contemporanei, seguendo la propria ispirazione e fantasia. Un incontro che non vuole essere una semplice lettura di poesie, ma un intervento poetico e artistico vero e proprio, volto all’introspezione e alla rivisitazione di celebri poesie.
“La poesia costituisce una vera e propria terapia di aiuto per restituire al paziente in cura le abilità cognitive, relazionali ed emotive, in un percorso di riabilitazione, fondato sulle potenzialità individuali inespresse. È importante che i pazienti si sentano liberi di esprimere sé stessi fino in fondo, attraverso la poesia, insostituibile forma di rappresentazione dell’animo umano.”, hadichiarato il dottor Gianluigi Mansi, Responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica degli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza.