Al via il Vimercate dei Ragazzi festival, quest’anno con una novità in giuria

Presentata oggi la rassegna in cui 21 tra associazioni ed enti territoriali e 15 compagnie teatrali proporranno oltre 30 laboratori e 26 spettacoli.
Vimercate. Saranno i bambini e ragazzi, 21 per la precisione, che avranno l’onere e l’onore di decretare lo spettacolo vincitore del Festival al quale andrà il Premio Città di Vimercate del valore di 1000 euro donati dal comune. Ritorna il Festival che per tre giorni, 10,11 e 12 giugno, animerà strade, piazze e parchi di Vimercate. Sarà una grande festa che colorerà il paese con spettacoli teatrali e laboratori mettendo al centro bambini e ragazzi. IL nome della kermesse è infatti “Vimercate dei ragazzi”, a dimostrazione del ruolo principale dei più piccoli nell’edizione 2022. Un’occasione che conferma l’importante segnale di sostegno da parte del comune al comparto dello spettacolo dal vivo per le giovani generazioni.
“Il Vimercate dei ragazzi è un’iniziativa particolarmente importante per noi soprattutto per due motivi: il primo perché è ormai una tradizione per il nostro comune e in secondo luogo perché quest’anno fa parte della rassegna estiva che abbiamo presentato la settimana scorsa – apre così la conferenza il sindaco Francesco Cereda. – vogliamo una città a misura di bambini e ragazzi sia per agli spazi ma anche per l’offerta culturale”.

Il VDR è organizzato e diretto da Campsirago Residenza, delleAli Teatro, Teatro Invito e ArteVOX Teatro. Le quattro compagnie hanno scelto, tra oltre 200 candidature arrivate da tutta Italia, le proposte per il cartellone.
“Oltre all’altissima qualità dell’offerta mi piace sottolineare come questo sia un vero e proprio progetto
glocal: globale perché prende esempio dalle buone pratiche del nord Europa e local perché coinvolge in modo significativo le associazioni locali. – spiega l’assessore alla Promozione della Città, Elena Lah. – Vimercate contribuisce a far crescere l’offerta del territorio raccontandosi con qualcosa di qualità che caratterizza la città. Vimercate dei ragazzi è l’unico festival gestito dal comune. Unicità è collaborazione necessaria.
Il 29 maggio al Must, dalle ore 10 alle ore 12.30, ci sarà il primo step con il laboratorio di arte contemporanea partecipata “in volo”, curata da ArteVox. Questa sarà anche l’occasione per ufficializzare l’apertura delle prenotazioni. I posti sono limitati. Tutti laboratori ad ingresso libero.

Nota conclusiva della conferenza la notizia che l’Italia sta andando verso il riconoscimento del lavoro del teatro e delle arti performative come lavori professionali.
IL PROGRAMMA DI VIMERCATE DA RAGAZZI
Venerdì 10 giugno
ore 11.00 e ore 16.00 Villa Sottocasa – Salone d’Onore | delleAli Teatro – ARTE VIVA Età: 10+
ore 14:30 e 18:30 Villa Sottocasa – Sala Biliardo | La Luna Nel Letto – PROMISE LAND Età: 11+
ore 17:15 Largo Europa | Miss Jenny Pavone – WAITING FOR THE MISS Età: tout public GRATUITO
ore 21:15 Parco Gussi | Teatro Telaio ARCIPELAGO Anteprima Nazionale Età: 6+
ore 21:45 Villa Sottocasa – Cortile d’Onore | TerramMare SE POTESSI VOLARE – Prima Nazionale -10+
ore 21:45 Villa Sottocasa – Cortile d’Onore | TerramMare SE POTESSI VOLARE – Prima Nazionale -10+
Sabato 11 giugno
ore 9:30 Auditorium Biblioteca Civical Teatri Soffiati HANSEL UND GRETEL Prima Nazionale
ore 11 Auditorium Biblioteca Civica Drammatico Vegetale ALBERO
ore 15 Villa Sottocasa – Salone d’Onore | Garage TDI (Olanda) RE DEL CARTONE Prima Nazionale
ore 16 e 18 Museo MUST – Corte Rustica | Filippo Garlanda REPUBBLICA. Racconto costituzionale per voce e fisarmonica
ore 17:00 da Piazza Roma e per le vie del centro | delleAli Teatro PARATAI VESTITI NUOVI GRATUITO
ore 18 e 20:30 Parco Sottocasa | Campsirago Residenza HANSEL E GRETEL
ore 21:45 Parco Gussi | Teatro Telaio ARCIPELAGO Anteprima Nazionale ore 21.45 Villa Sotttocasa Cortile d’Onore | Kronoteatro RENART – PROCESSO A UNA VOLPE
ore 23 Villa Sottocasa Sala Biliardo | Tedacà in STAVOLTA E MAI PIÙ
Domenica 12 giugno
ore 9:30 Auditorium Biblioteca Civica | Drammatico Vegetale ALBERO
ore 11 Villa Sottocasa – Sala Biliardo| Teatri Soffiati in HANSEL UND GRETEL Prima Nazionale
ore 12 e 19 Parco Villa Sottocasa | Campsirago Residenza HANSEL E GRETEL
ore 14:30 ArteVox Teatro Presentazione IN VOLO Opera d’arte partecipata “GRATUITO
ore 15:30 Villa Sottocasa – Salone d’Onore | Garage TDI (Olanda) RE DEL CARTONE Prima nazionale
ore 16:30 Piazza Roma | Teatro Invito CAPPUCCETTO BLUES Età: tout public “GRATUITO
ore 17:30 Parco Gussi | Teatro Evento NONNO MOLLICA Prima Nazionale
ore 21:15 Villa Sottocasa – Cortile d’Onore | Teatro dell’Argine C’ERA UNA SVOLTA
* tutti i laboratori sono ad ingresso libero senza prenotazione ad eccezione dei due della biblioteca, “un prato fiorito” e “io, tu, noi”, i “vestiti nuovi” di DelleAli e “Fucina di immaginazione” al Gabbiano.
COME PRENOTARE
Prenotazioni, info e approfondimenti su www.vimercatedeiragazzi.it o tel. 377.1304141
Ingresso spettacoli (eccetto dove contrassegnati come gratuiti):
€ 5,00 INTERO – €3,00 RIDOTTO – Disabili: RIDOTTO – Accompagnatore: OMAGGIO