elezioni 2022 |
Elezioni
/
Politica
/

Amministrative 2022, anche Lentate sul Seveso entra nel vivo dalla campagna elettorale

9 maggio 2022 | 11:16
Share0
Amministrative 2022, anche Lentate sul Seveso entra nel vivo dalla campagna elettorale

Nella corsa a primo cittadino del comune brianzolo, hanno al momento ufficializzato la propria candidatura il sindaco attualmente in carica Laura Ferrari, sostenuta dal centro destra, e Marco Mondelli, appoggiato del centro sinistra.

Lentate sul Seveso. Anche a Lentate sul Seveso la campagna elettorale entra nel vivo. Nella corsa a primo cittadino del comune brianzolo, hanno al momento ufficializzato la propria candidatura il sindaco attualmente in carica Laura Ferrari, sostenuta dal centro destra (Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e lista civica Vivere Lentate), e Marco Mondelli, appoggiato del centro sinistra  (PD Lentate sul Seveso e lista civica Cittadini per Lentate).
Generico maggio 2022

LAURA FERRARI: “La nostra forza è l’umiltà”

Laura Ferrari ha ufficialmente aperto la campagna elettorale per la sua ricandidatura alle prossime amministrative lo scorso marzo. Alla conferenza stampa nella sala comunale, presenti i coordinatori provinciali dei partiti di Centrodestra che appoggiano la ricandidatura a sindaco della Ferrari: Rosario Mancino per Fratelli d’Italia, Andrea Villa per la Lega e Fabrizio Sala per Forza Italia. In sala anche il consigliere regionale del partito della Meloni Federico Romani e il consigliere regionale della lega Andrea Monti, oltre al deputato di Coraggio Italia Guido Della Frera, al senatore leghista Massimiliano Romeo e al segretario regionale dell’Udc Vincenzo Tortorici.

“La nostra forza, ciò che ci ha permesso di governare e di lavorare bene in questi cinque anni, è l’umiltà, lo stare coi piedi ben piantati per terra. Voglio lanciare un messaggio importante: siamo in un momento storico complesso, non è necessario discutere delle piccolezze come si è soliti fare in campagna elettorale e improntare la stessa alla cattiveria. Non è nel mio stile e mai lo sarà” ha afferma con convinzione il sindaco Laura Ferrari “Io ritengo fondamentale il collegamento con i partiti; una politica sana e produttiva è quella che sa tessere rapporti con i livelli paritari e superiori. Non ritengo però che questo sia fondamentale; a livello locale, se si vogliono ottenere dei risultati sensati bisogna sedersi al tavolo e lavorare, dimostrare passione, fiducia e diligenza. Diligenza che i miei collaboratori hanno portato avanti in questi anni. Amministrare un comunità locale implica sacrificio. Io sono disposta a fare questi sacrifici per il bene comune e superiore”.

Generico maggio 2022

MARCO MONDELLI: “Mi considero un riformista: niente improvvisazioni né rigido conservatorismo”

Marco Mondelli, sessantadue anni, nato a Milano, cresciuto a Mariano Comense, a Lentate sul Seveso dal 1993. Sposato dal 1984, tre figli e due nipoti, è invece il candidato del Partito Democratico.
“Imprenditore con un’esperienza trentennale nel settore tessile, commercio in tessuti per l’arredamento. Ho iniziato a lavorare in fabbrica a quindici anni, operaio di giorno e studente di sera; presto impegnato nel consiglio di fabbrica, a vent’anni ho avviato un’esperienza a tempo pieno nel sindacato: palestra d’ascolto dove ho imparato l’arte della mediazione degli interessi e della ricerca dei punti d’incontro, mettendo insieme analisi ed empatia.
Politicamente mi considero un riformista: niente improvvisazioni né rigido conservatorismo. La realtà si cambia un passo alla volta con la conoscenza profonda dei problemi e tanta volontà.
Ho accettato la proposta di candidarmi alla carica di Sindaco di Lentate sul Seveso sostenuto dal Partito Democratico, dalla Lista Civica Cittadini per Lentate e da tutti quelli che desiderano per il nostro paese luoghi curati e sicuri, scelte amministrative trasparenti, servizi efficienti e attenzione alle persone fragili”.
Mondelli, presso il Bar Sporting, con alcuni rappresentanti ed attivisti delle due liste che lo sostengono, ha incontrato i cittadini di Birago per presentare parte del programma elaborato per il futuro di Lentate e delle sue frazioni e per raccogliere il sentire di chi vive il territorio.