Arcore, in azione i rilevatori del traffico all’incrocio di Bernate

Questo sistema di monitoraggio, ha fatto sapere l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Belotti, è l’unico a oggi montato in città. L’obiettivo è quello di avere dei dati sul traffico per poter valutare ipotesi viabilistiche a quelle attualmente in essere. In primis una rotonda all’incrocio di Bernate.
Arcore. Al via il monitoraggio del traffico di Arcore. I giorni scorsi sono stati montati sul semaforo di via Gilera, all’altezza dell’incrocio verso Bernate, dei rilevatori di traffico. Piccole telecamere poste sul palo semaforico che tanti residenti avevano scambiato per degli autovelox considerata la somiglianza.
Invece si tratta di veri e propri rilevatori in grado di dare il polso circa la situazione viabilistica della zona. Un intervento annunciato nel mese di dicembre dal sindaco Maurizio Bono che aveva anticipato l’intenzione di avere dei dati reali circa il traffico in alcune zone di Arcore. Dati necessari per studiare delle ipotesi viabilistiche a quelle attualmente in essere in città. I punti critici su cui il primo cittadino aveva annunciato di voler intervenire erano sia nelle periferie che in centro.
Questo sistema di monitoraggio, ha fatto sapere l’assessore ai lavori pubblici Lorenzo Belotti, è l’unico a oggi montato in città.
La strada che porta a Bernate era, appunto, una delle questioni che l’Amministrazione comunale aveva considerato come prioritarie. Il sindaco Bono aveva ipotizzato la realizzazione di una rotonda proprio nell’incrocio che conduce alla frazione arcorese.
Le altre ipotesi viabilistiche da valutare ora sul tavolo del primo cittadino riguardano la zona di via Casati che potrebbe vedere invertito il senso di marcia probabilmente del proseguo di via Umberto I accanto al ristorante S. Eustorgio. Infine anche l’area della stazione potrebbe essere interessata da un ripensamento della viabilità, facendo dirottare tutti i bus nella zona retrostante dove ci sono ampi parcheggi.
Tutte ipotesi ancora da valutare anche grazie ai dati che il Comune sta raccogliendo in queste settimane.