CANTIERI |
Cronaca
/

La guerra tra Russia e Ucraina rallenta l’asfaltatura delle strade a Lissone

20 maggio 2022 | 10:37
Share0
La guerra tra Russia e Ucraina rallenta l’asfaltatura delle strade a Lissone

Il rincaro dei prezzi delle materie prime ha bloccato i cantieri in città per due mesi. Ora si lavora anche di notte, prevista la fine degli interventi entro giugno.

Gli effetti dellaguerra tra Russia e Ucraina si fanno sentire anche a Lissone, il piano di asfaltatura delle strade ha dovuto fare i conti con il rincaro dei prezzi delle materie prime che ha bloccato i cantieri in città per due mesi. Ora per recuperare si lavora anche di notte. A confermarlo è il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Marino Nava.

Richiesta la sospensione dei lavori e la revisione dei prezzi

“Le due società che hanno vinto la gara d’appalto hanno dovuto necessariamente chiedere una sospensione dei lavori dovuta all’importante e imprevisto rincaro dei prezzi del gas che si è registrato durante le prime settimane del conflitto – spiega Nava -. Se avessero dovuto pagare il gas ai prezzi imposti dal mercato in quel momento sarebbero andati in perdita. Hanno quindi chiesto e ottenuto una sospensione dei lavori e la revisione dei prezzi”.
La rimodulazione dei costi delle materie prime ha causato un inevitabile rincaro dei prezzi sul Comune. “A conti fatti l’aumento dei costi delle materie prime non ha inciso troppo sulle casse comunali – precisa il vicesindaco – ma con la cifra pattuita quando è stato siglato l’accordo pensavo che saremmo riusciti a sistemare molte più vie”.

Sono ripresi i lavori che termineranno a fine giugno

Mercoledì, 18 maggio, ha ripreso a lavorare l’azienda che si occupa della posa dell’asfalto nel lotto A, che riguarda le vie delle Industrie, Pirandello, D’Azeglio, Beato Angelico, Lombardia, via don Primo Colombo, Segantini e Battista. La seconda azienda coinvolta riprenderà il piano dei lavori il prossimo 25 maggio. I cantieri per la posa del nuovo asfalto riguarderanno via Pacinotti, via Cattaneo, via Monza.

Autorizzata la lavorazione notturna

Per accelerare i lavori e soprattutto incidere il meno possibile nella normale percorrenza di queste grosse arterie di traffico, il sindaco Concetta Monguzzi ha autorizzato la lavorazione notturna, per consentire l’utilizzo delle strade interessate durante il giorno.
“Ora che i lavori sono ripresi per il lotto A e che riprenderanno la prossima settimana per l’altro blocco di strade, i cantieri non si fermeranno più fino all’ultimazione di tutte le asfaltature previste – conclude Nava -. Se non ci fosse stata questa interruzione avremmo già finito tutti i lavori. Il termine ora per la conclusione dell’appalto è la fine di giugno”.