Monza, elezioni. Azione incontra presidi e studenti: “Scuola e cultura al centro del nostro programma elettorale”

9 maggio 2022 | 14:43
Share0
Monza, elezioni. Azione incontra presidi e studenti: “Scuola e cultura al centro del nostro programma elettorale”

Nel pomeriggio di sabato 7 Maggio, nell’Aula Magna dell’Istituto Dehon di Monza, Monza in Azione ha organizzato un incontro dedicato alla scuola, in cui si sono analizzati e proposti interventi concreti e strutturati, in considerazione delle esigenze di tutte le istituzioni scolastiche della città.

Monza. “Il tema della scuola, così come quello della cultura, è da sempre al centro del programma politico di Azione ed è per questo motivo che il gruppo monzese ha deciso di dedicare un incontro specifico sulle tematiche legate all’istruzione”. È con queste parole che UmbertoMassafra, tra i candidati di Azione per le elezioni amministrative di Monza del prossimo 12 giugno ha introdotto l’incontro all’istituto di via Appiani.

Ad aprire ufficialmente i lavori è stato Paolo Pilottocandidato sindaco del centrosinistra, da sempre impegnato nell’ambiente scolastico, che ha rimarcato quanto siano importanti le relazioni tra istituzioni locali per migliorare i servizi scolastici. La responsabile nazionale di Azione per istruzione e formazione, Laura Scalfi, ha sottolineato come i temi nazionali impatteranno sui territori e sugli enti locali già nei prossimi mesi e Alessandra Grifeo, referente regionale gruppo scuola Lombardia in Azione, ha fatto un focus sulle criticità degli asili nido a livello regionale e sul problema delle tariffe.

A seguire hanno preso la parola Dirigenti Scolastici di ogni ordine e grado che lavorano nel nostro territorio. Anna Cavenaghi, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Correggio di Monza, affrontando i temi dei servizi comunali a supporto della scuola dell’infanzia e primaria, ha chiesto un’attenta gestione delle relazioni dei vari assessorati con le scuole del primo ciclo, mentre Guido Garlati, Preside dell’IIS Mosè Bianchi di Monza, si è occupato dei rapporti tra la scuola superiore e le diverse amministrazioni (comunale e provinciale), con la raccomandazione che si faccia sistema integrato per offrire una risposta efficace alla “popolazione” del futuro. Viviana Guidetti, Dirigente dell’IIS Luigi Castiglioni di Limbiate e candidata di Azione a Monza, si è concentrata sul tema della preparazione e orientamento al lavoro, specificando quali e quante possibilità possono essere offerte dal PCTO e dall’apprendistato duale, se il Comune riesce a farsi da tramite tra istituzioni scolastiche e imprese impegnate nel territorio. L’ultimo intervento è stato affidato a Riccardo Fazzini, studente maturando monzese, che ha messo in evidenza le tante difficoltà e problematiche affrontate dai ragazzi in questi due ultimi anni e su come ci sia la necessità di un cambio di marcia del sistema scolastico, poiché lo Stato, e quindi in primis gli enti locali, devono fornire supporti concreti in termini di servizi e opportunità per far sì che il mondo fuori dalla scuola non sia solo un “luogo” di continua e costante precarietà.

“È stato un confronto importante, con un focus concreto su proposte e progetti, in linea con quanto stiamo facendo sin dall’inizio della nostra campagna elettorale” commenta Roberto Zanni segretario cittadino di Monza in Azione “Non ci interessa affrontare i problemi attraverso sterili polemiche. Ci teniamo invece ad un impegno politico fondato sulla competenza e preparazione di coloro i quali devono occuparsi delle scelte dell’amministrazione pubblica per il futuro della città di Monza”.