Brianzacque porta i distributori dell’acqua nelle scuole superiori: inaugurati i primi due al liceo Nanni Valentini

L’inaugurazione è avvenuta oggi, 26 maggio, nell’atrio centrale del Liceo artistico della Villa Reale Nanni Valentini.
Il Liceo Artistico Statale della Villa Reale “Nanni Valentini” è il primo istituto pubblico superiore di Monza e Brianza ad ospitare due erogatori di acqua. Il progetto, importante per la sostenibilità, è nato grazie alla collaborazione tra la scuola, Brianzacque e il comitato genitori. “Con l’inaugurazione di oggi possiamo dire di essere riusciti a realizzare un importante progetto. – spiega la dirigente scolastica dell’istituto Nanni Valentini, Elisabetta Biraghi – Il nostro istituto vuole essere davvero verde, siamo attenti alla raccolta differenziata, ai materiali di ricco e alla diminuzione dell’utilizzo plastica. Questo erogatore ci darà una mano ulteriore in questo percorso. “
Al tradizionale taglio del nastro, questa mattina 26 maggio, oltre alla preside Biraghi e al Presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci presenti anche l’assessore all’Ambiente Martina Sassoli,Fabio Ghezzi in rappresentanza della Provincia e il presidente di ATO Silverio Clerici.

“Questa opera significa ospitare qualcosa che ci porta nel mondo moderno e abbandonare l’uso della plastica. – commenta Boerci – Avete un primato, siete la prima scuola superiore in Monza e Brianza ad avere chiesto e ottenuto due erogatori grazie alla vostra sensibilità e a quella della provincia”.
L’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in Brianza ha in mente di portare nei prossimi mesi lo stesso impianto anche in altri istituti della Provincia. In coda al suo intervento, Boerci ha lanciato ai ragazzi una proposta: realizzare una grafica per quella che diventerà la nuova bottiglia di Brianzacque.
“Come Comune teniamo molto a queste mattinate, queste istallazioni sono quello che cerchiamo di portare nel territorio dal 2001. L’obiettivo è portarne uno in ogni edificio pubblico nei prossimi mesi. – così l’assessore Sassoli – Io stessa ne fruisco soprattutto per la qualità dell’acqua. Non è un caso se ATO ha il primato in Italia del riciclo idrico integrato come qualità di strutture e acque. Anche io mi allineo al lancio di questo contest, Monza ha bisogno di bellezza e della vostra creatività, se vorrete mettetevi all’opera, saremo orgogliosi di essere al nostro fianco”.

“L’acqua erogata a km 0, anzi a metro 0, contribuisce a promuovere il concetto di sostenibilità. – aggiunge il vicepresidente di Brianzacque, Gilberto Celletti -. Questo garantisce un risparmio economico e un guadagno ecologico, riducendo le emissioni di anidride carbonica e abbassando i quantitativi di rifiuti a favore dell’ambiente.
Menzione particolare per il lavoro svolto va al Comitato genitori che ha organizzato una raccolta fondi destinata al progetto. Brianzacque ha deciso di raddoppiare il costo e di renderlo in materiale didattico.