BRIANZAreSTART, stakeholder a confronto per parlare di “PNRR, Lavoro, Sicurezza”

27 maggio 2022 | 15:19
Share0
BRIANZAreSTART, stakeholder a confronto per parlare di “PNRR, Lavoro, Sicurezza”
La sede della Provincia MB

Appuntamento il prossimo martedì 31 maggio 2022, dalle ore 9 alle 13, presso la sede provinciale in via Grigna, 13 a Monza.

Monza. La Provincia MB presenta BRIANZAreSTART 2022: la terza edizione del forum che mette a confronto gli stakeholder della Brianza  sarà dedicata ad un focus su “PNRR, Lavoro, Sicurezza”. Appuntamento il prossimo martedì 31 maggio 2022, dalle ore 9 alle 13, presso la sede provinciale in via Grigna, 13 a Monza.

Dal 2020 con il format BrianzaRestart la Provincia MB invita i  principali attori e protagonisti della scena politica, economica, sociale per un momento di confronto e dialogo sui temi di maggior impatto per la competitività e la crescita del Sistema Brianza, partendo dall’analisi delle “crepe” e delle opportunità che la pandemia ha messo in evidenza.

“Nel corso di questi anni si è definito il format del BRIANZAreSTART, nato come patto teritoriale a supporto della  ripartenza post- pandemia si è oramai consolidato come spazio di confronto tra tutti i principali attori sui temi più strategici. BrianzaRestart richiama la metafora dello stop and go: un percorso non facile rappresentato da spinte e momenti di arresto che impongono a tutti gli stakeholder, pubblici e non, di fare sinergia per individuare i temi principali da mettere in cima alle proprie agende. Il 2022 si è aperto sotto i migliori auspici, poi il vento è improvvisamente cambiato a causa di diversi fattori e su questo doppio binario di crescita e arresto chiamiamo il territorio ad un confronto” – spiega il Presidente della Provincia MB Luca Santambrogio.

Il contesto attuale richiede di porre attenzione a due filoni tematici che hanno nella sicurezza un denominatore comune: Lavoro e PNRR.

La sfida per la crescita passa necessariamente dal supporto al lavoro, sempre più precario e poco sicuro. Ma passa anche dal sostegno a quei comparti trainati l’economia territoriale che stanno affrontando, dopo la pandemia, le ripercussioni conseguenti ad un contesto internazionale di guerra.

In questo scenario, il PNRR  continua a rappresentare la sfida per tutti anche alla luce delle tante problematicità che stanno emergendo.

A dicembre è stato sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla CGIL, CISL, e UILProtocollo d’Intesa nazionale “per la partecipazione ed il confronto nell’ambito del PNRR e del PNIC – Piano Nazionale investimenti complementari” che prevede la partecipazione ed il confronto preventivo con i sindacati sugli investimenti e le riforme e rappresenta  la modalità operativa tramite la quale si attuerà la governance del PNRR, nel segno della partecipazione.

La Provincia MB sul tema PNRR sta facendo governance sul territorio dallo scorso anno attraverso lo Sportello dedicato ai Comuni e sarà presente al tavolo aperto presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali in rappresentanza delle Province italiane.

Programma:

h 9.00 – Apertura lavori

Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza e della Brianza

MERCATO DEL LAVORO ED INDICATORI ECONOMICI

h 9.10 – Presentazione dei dati dell’0sservatorio del Mercato del Lavoro MB

Enrico Fabbri, Dimitri Storai, Laboratorio di Scienze del Lavoro PIN

h 9.40 – Conversazione con Manuela Samek Ludovici
Economista, Direttore Area mercato lavoro e sistemi produttivi IRS

LA BRIANZA DEL RECOVERY

h 10.00 – Osservatorio PNRR: opportunità per i Comuni MB

Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione
Annalisa Giachi, Coordinatrice OReP – Osservatorio sul Recovery Plan

h 10.30 – Conversazione con Sandro De Martino

Segretario Generale della Provincia di Monza e della Brianza

 h 10.45 – COFFEE BREAK a cura del CFP Sandro Pertini

LE VOCI DEL TERRITORIO

h 11.00 – Dialogo tra principali protagonisti del contesto socio-economico

Giovanni Caimi, Presidente sede territoriale Monza e Brianza Assolombarda
Luca Cazzaniga, Consiglio di Presidenza, Assimprendil Ance
Enrico Brambilla, Segretario Generale Apa Confartigianato Monza e Brianza
Marco Meregalli, Coord. Comitato Provincia MB Confcooperative Milano e Navigli
Giulio Fossati, Segretario Cgil Monza e Brianza
Roberto Frigerio, Referente Segreteria Cisl Monza e Brianza

GLI IMPEGNI DELLE ISTITUZIONI PER ACCOMPAGNARE LO SVILUPPO DEL PNRR

h 12.00 – Dialogo tra i rappresentanti istituzionali su sicurezza, innovazione, servizi ai Comuni

Patrizia Palmisani, Prefetto di Monza e della Brianza
Fabrizio Sala, Assessore Innovazione Regione Lombardia
Riccardo Borgonovo, Vice Presidente della Provincia di Monza e della Brianza con Erminia Vittoria Zoppè, Direttore del Settore Risorse e Servizi ai Comuni

Invitato per la conversazione finale Renato Brunetta,
Ministro per la Pubblica Amministrazione

Modera: Federico Novella, giornalista Mediaset