Concorezzo, il trofeo dell’amicizia della scuola di karate Shotokan Ryu è una lezione sui valori dello sport

L’evento è andato in scena domenica 22 maggio 2022 presso la palestra polifunzionale di via La Pira a Concorezzo
Concorezzo. Che ormai il concetto di amicizia rimandi a qualcosa di virtuale è un dato di fatto, complici i social network e il forzato distanziamento dovuto al Covid. L’Amicizia della scuola di karate Shotokan Ryu invece vuole essere concreta, tangibile, fatta di persone e di relazioni buone e vere. Per questo motivo l’appuntamento con il trofeo che ne porta il nome è tornato in grande stile!
Domenica 22 maggio nella palestra polifunzionale di via La Pira a Concorezzo si sono riuniti gli atleti di tutte le sezioni della scuola per l’edizione primaverile del Trofeo dell’Amicizia 2022 dopo due anni di interruzione a causa della pandemia. Sui tatami allestiti per l’occasione si sono sfidate le diverse categorie di atleti dalle cinture bianche fino alle nere con una speciale sessione per i genitori e gli atleti diversamente abili.
Questo primo appuntamento fa parte di una gara più ampia con altri appuntamenti nel corso dell’anno per cui, alla fine, verranno decretati i vincitori assoluti. In apertura il maestro Colombo Severino ha ricordato che affrontare una competizione “in amicizia” significa innanzitutto mettersi in gioco, accettando anche la sconfitta, se questa è supportata da impegno e onestà di comportamento. Sono così cominciate le competizioni di kata con due prove per ciascun atleta che hanno permesso l’accesso alle finali per migliori quattro classificati per categoria. Gli atleti agonisti si sono anche sfidati nel kumite, il combattimento del karate, dando spettacolo.
Le gare finali sono sempre adrenaliniche ma sempre disputate con il sorriso pur sapendo che il minimo errore potrebbe costare il gradino più alto del podio. Al termine delle competizioni, il Sindaco del Comune di Concorezzo Mauro Capitanio e il presidente del C.A.S.C. Fabio Calloni sono intervenuti per le premiazioni.
Entrambi hanno ricordato l’importanza dei valori sportivi così resi ben tangibili dalla scuola di karate Shotokan Ryu considerata dall’Amministrazione Comunale un vero punto fermo sul territorio nell’ambito educativo e sportivo.
Il pomeriggio si è concluso con la grande festa della consegna dei trofei ai primi quattro classificati delle rispettive categorie e a tutti i partecipanti a sottolineare quanto la partecipazione di ognuno rivesta un’importanza unica a prescindere dal punteggio finale.
Uno speciale ringraziamento va dunque all’Amministrazione Comunale e al C.A.S.C. che hanno sempre supportato lo Shotokan Ryu nella sua attività oltre che all’associazione Pallavolo Concorezzo che ha concesso in uso la palestra polifunzionale di via La Pira di cui sono gestori.
Un sentito grazie da parte di tutti gli atleti anche ai Maestri Colombo Severino, Motta Piera, Riva Piergiulio e Massimo Scandella oltre che a tutti gli Istruttori e ai genitori che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione.
Ecco i risultati
Cinture BIANCHE 6-8 anni
1° Consonni Alessandro
2° Moustafa Talal
3° Cantù Giulia
4° Moustafa Gioia
Cinture BIANCHE 9-15 anni
1° El Gueraoui Amin
2° Marasco William
3° Paris Luca
Cinture Gialle 6 anni
1° De Capitani Francesco
2° Tosato Liam
3° Scola Michele
Cinture Gialle 7 anni
1° Vasquez Portillo
2° Marinaccio Ludovica
3° Barone Pietro
4° Fascella Francesco
Cinture Gialle 8-19 anni
1° Fustella Anita Maria
2° Cuzzolin Maura Elma
3° Bonaiti Alice
4° Porta Arianna
Cinture Arancio 6-8 anni
1° Maggioni Giulia
2° Villa Matteo
3° Morici Marco
4° Riva Arianna
Cinture Arancio 9-13 anni
1° Frigerio Agata
2° Coppa Zoe
3° Delaude Davide
4° Vincenti Roberto
Cinture Verdi
1° Vivanco Pierdavide
2° Edgecombe Luca
3° Fascella Samuele
4° Gaviraghi Emma
Cinture Blu
1° Mercandelli Maddalena
2° Presti Marco
3° Franzosi Anna
4° Fumagalli Filippo
Cinture Marroni
1° Cravini Chiara
2° Borsa Luca
3° Manera Giacomo
4° Franzosi Giulia
Cinture Nere
1° Marinoni Stefano
2° Duca Irene
3° Edgecombe Giorgia
4° Ronco Federica
Categoria Diversamente Abili
1° Milani Valentina
2° Colombo Ambrogio
3° Alberti Sveva
4° Bellini Daniele
Categoria Genitori
1° Ricciardulli Marco
2° Borin Valeria
3° Bertuletti Giancarlo
4° Bartoli Paola
BRAVI!!!