Crescita Rollon, mobilitazione sindacale martedì per il premio: “I risultati sono merito dei lavoratori”

Convocato da Fim Cisl e Fiom Cgil un nuovo presidio dei lavoratori davanti all’azienda vimercatese il 31 maggio dalle 9
Vimercate. Continua la mobilitazione per un premio di risultato collettivo! “L’alto livello di fatturato è merito dei lavoratori! Gli ottimi guadagni dell’azienda vanno ripartiti anche tra i lavoratori che hanno generato ricchezza in tutti questi anni alla multinazionale. L’apertura del nuovo stabilimento di Agrate, gli investimenti dell’azienda devono crescere insieme al rispetto per i lavoratori e del dialogo sociale”. Queste in sintesi le motivazioni alla base della mobilitazione dei lavoratori di Rollon. Oggi 31 maggio dalle ore 9 alle ore 11 ci sarà un presidio davanti ai cancelli dell’azieda in via Trieste 26.
“Rollon Group (Timken) è una società globale con attività rilevanti in Italia, Germania, Usa e Cina, divisioni di assemblaggio e logistica in India e filiali in Francia Russia e Uk. In Italia, Rollon è attiva sui territori di Vimercate e Arcore, con prossima apertura di un nuovo sito a Agrate, previsto a Giugno 2022, con un totale di più di 500 dipendenti. A oggi i due siti presenti ricoprono una superficie di oltre 21 mila metri quadri, ove si concentrano le attività di sviluppo applicazioni, produzione, ricerca e sviluppo. prototipazione e vendita di guide lineari, guide telescopiche e attuatori.
“La Direzione ha presentato le prospettive per l’anno in corso di un 27% circa in più di fatturato sul 2021 che si è chiuso a 98milioni di euro ed un EBITDA previsto per il 2022 del 34,4%. La richiesta di portare a 1.800€ il target del premio di risultato al raggiungimento di tutti gli obiettivi aziendali, ci sembra ampiamente in linea con le prospettive di alto guadagno dell’azienda. Aziende sul territorio con guadagni minori, erogheranno premi molto più alti ai loro dipendenti”. Così dichiarano le Organizzazioni Sindacali FIM-CISL Monza Brianza Lecco e FIOM-CGIL Brianza, insieme all’RSU presenti all’interno dei due siti, hanno richiesto il rinnovo del PDR per la parte economica, mentre per la parte normativa l’applicazione in azienda di quanto previsto dal CCNL applicato (Federmeccanica) per inquadramento e smartworking,
“Si sono svolti quattro incontri, in cui la direzione non ha iniziato la trattativa, ha solo riportato in modo unilaterale quello che è la loro proposta economica e normativa, con modalità da ultimatum”. continua la nota stampa.
Per le RSU e le organizzazioni sindacali è, a maggior ragione fondamentale che in una fase di calo del potere di acquisto delle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori, le aziende facciano la loro parte!
“Siamo di fronte ad una multinazionale che in tutti questi anni ha prodotto milioni di utili che in gran parte sono stati redistribuiti agli azionisti!
Ora è il tempo di ridistribuirli a chi la ricchezza la produce in azienda con il loro lavoro! Le RSU e le Organizzazioni Sindacali la trattativa la vogliono fare! La netta chiusura da parte dell’azienda, che, come tutte le multinazionali, tratta con la casa madre e non con chi rappresenta i lavoratori nel nostro paese è inaccettabile e pertanto si è deciso di mettere in campo un percorso di mobilitazione sindacale.
Rollon è un’azienda del gruppo TIMKEN sana, in forte espansione, con fatturati ed utili importanti! La TIMKEN non solo a parole o a slogan, deve dimostrare di essere un’azienda socialmente responsabile, soprattutto in questa fase di forte difficoltà economica delle lavoratrici e dei lavoratori.
Il dialogo sociale non si teorizza ma si pratica”.
Comunicato stampa diffuso dalle delegate sindacali FIM CISL MONZA BRIANZA LECCO, Lorena Silvani, e FIOM CGIL BRIANZA, Adriana Geppert.